- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Consiglio molto importante
-
Consiglio molto importante
buongiorno. un mio parente è da poco dottore commercialista e collabora nello studio dove ha fatto pratica. al momento prende 1.350? al mese e aveva un contrattino di collaborazione con in regola un terzo della cifra percepita. ora vorrebbe ridiscutere la retribuzione. nello studio di professionisti c'è solo lui e il commercialista titolare dello studio. i patti tempo fa erano che , data l'anzianita', gli avrebbe poi lasciato piano piano lo studio a lui ma non si fida molto delle parole. il capo gli ha prospettato di continuare a dargli un fisso mensile ma vuole farsi fare fattura. lui vorrebbe un fisso piu' consistente e preferirebbe evitare di fatturare.
il quesito è :
se va a fatturare il suo fisso mensile non va a bagno? dato che ci pagherebbe una marea di tasse piu' i contributi 1.350 alla fine si dimezzano in tasca sua..giusto? quanto potrebbe chiedergli al mese per essere coerente con la sua nuova figura professionale e per avere in tasca netti una somma decente?
essendol libero professionista iscritto alla cassa di previdenza potrebbe lo stesso avere un contratto di lavoro in regola dal commercialista dove lavora ? e in caso affermativo quanto gli chiedereste di retribuzione voi nella sua situazione ?grazie a tutti