Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Sconto merce e/o omaggi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • R
      riccino98 User Newbie • ultima modifica di

      Sconto merce e/o omaggi

      Ciao a tutti ! sono nuova del forum
      v chiedo se qualcuno può chiarirmi le idee sulle differenze tra sconto merce e omaggi, poichè sono in seria difficltà
      La mia azienda, ha predisposto delle offerte dove acquistando una certa quantità di beni, ne riceverà un tot in omaggio.
      La mia domanda è se questo omaggio, rientrnate perciò tra i beni oggetto dell'attività, siano comunque soggetti ad Iva con o senza rivalsa o se si possa rientrare nella categoria di sconti merce o sconti di natura contrattuale e quindi non soggetti ad IVA art. 15.
      Nel 1° caso, rinunciando alla rivalsa iva, io emetterei un'autofattura mensile, ma l'Iva devo comunque esporla nella fattura al mio cliente?Aiutatemi per favore!!!!!
      ciao:ciauz:😢

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • E
        eponimo Bannato User • ultima modifica di

        L'IVA va esposta e deve essere chiaro al cliente se c'è rivalsa della stessa oppure no.

        Non c'è bisogno di autofattura.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • R
          riccino98 User Newbie • ultima modifica di

          Grazie eponimo,
          ma mi potresti chiarire anche quando un omaggio si puo' intendere art. 15?
          Grazie.
          Ciao.;)

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • E
            eponimo Bannato User • ultima modifica di

            @Eponimo said:

            L'IVA va esposta e deve essere chiaro al cliente se c'è rivalsa della stessa oppure no.
            Non c'è bisogno di autofattura se i beni sono indicati nella fattura al cliente.

            Ho provveduto ad integrare la risposta di cui prima poiché tronca.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • E
              eponimo Bannato User • ultima modifica di

              Beni ceduti a titolo di premio, sconto o abbuono in base a impegni contrattuali.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                riccino98 User Newbie • ultima modifica di

                Si,
                ma la campagna pubblicitaria in atto non si può intenedere sconto merce da accordi contrattuali (io propongo e tu accetti?).
                Scusa l'insistenza, ma un collega mi dice che tutte le aziende fanno sconto merci...(senza iva) e io sul lavoro non so proprio come fare (anche il mio commercialista è andato in tilt sull'argomento!):bho:

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • E
                  eponimo Bannato User • ultima modifica di

                  L'accordo contrattuale per come lo intendo è da effettuarsi mediante documentazione scritta da far valere anche nei rapporti con i terzi in caso di verifica (leggasi Agenzia Entrate - Guardia di Finanza).

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti