Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. rel="me" su href
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      francy88 User Attivo • ultima modifica di

      rel="me" su href

      Ciao a tutti, ho notato siti che sul codice dei link inseriscono un rel="me". Ho letto che è un rel che indica che il sito linkato e quello linkante hanno proprietari diversi, o qualcosa del genere....
      Confermate? Inoltre a livello di Web Marketing questo rel causa qualcosa (tipo rel="nofollow")?

      Grazie!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studiograficoroma User Attivo • ultima modifica di

        Ciao francy88,
        ho trovato questo articolo sull'argomento, dai un'occhiata.

        marcoziero.it/seo/google-posizionamento-rel-me-funziona/

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          claudioweb Super User • ultima modifica di

          Ciao 🙂

          @francy88 said:

          Ho letto che è un rel che indica che il sito linkato e quello linkante hanno proprietari diversi, o qualcosa del genere....

          L'esatto contrario, me sta proprio me italiano... nel senso che serve a linkare tutte le pagine che parlano di te.

          Maggiori info sullo standard XFN http://gmpg.org/xfn/11

          Riguardo a Google http://googlecode.blogspot.com/2008/02/urls-are-people-too.html

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            blindato User • ultima modifica di

            me rel ecc sono semplici attributi del linguaggio di makup.

            Nellle applicazione web 2.0 ne troverete sempre di più. Vengono utilizzati per operare con javascript nella maipolazione del dom. potete anche inventare i vostri personali es.

            <img src='/img/io.jpg" alt="boo" title="non saprei" bello="ilmassimo">

            quindi utilizzare l'attributo bello in copia con il selettore img.

            Chissà se i motori li cosiderano.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              claudioweb Super User • ultima modifica di

              @blindato said:

              me rel ecc sono semplici attributi del linguaggio di makup.

              Nellle applicazione web 2.0 ne troverete sempre di più. Vengono utilizzati per operare con javascript nella maipolazione del dom. potete anche inventare i vostri personali es.

              Non sono d'accordo.

              O meglio, sono d'accordo che ne puoi inventare quanti ne vuoi e darli in pasto a javascript, però questi sono differenti perché sono definiti dallo standard che avevo precedentemente citato http://gmpg.org/xfn/11

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti