- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- IVA su interessi e penali in fattura Intracee
-
IVA su interessi e penali in fattura Intracee
Un soggetto italiano deve emettere fattura per interessi di mora e penale ad un soggetto belga.
Ora, se il soggetto non fosse belga ma italiano la fattura andrebbe emessa es. art.15.
Visto che però il destinatario della fattura è un soggetto intracomunitario, come comportarsi?!?
-
La emetti semplicemente fuori campo IVA.
Saluti.
-
Il riferimento è proprio l'art. 15, primo comma, lettera a).
**1. **Non concorrono a formare la base imponibile:
1) le somme dovute a titolo di interessi moratori o di penalità per ritardi o altre irregolarità nell'adempimento degli obblighi del cessionario o del committente;
-
Ciao..ho appena letto che per registrare fatture di acquisto estere bisogna applicare il reverse charge. La mia domanda è se questa è l'unica modalità possibile oppure, per chi ha ad esempio molti fornitori e quindi tante fatture estere può avvalersi di altri metodi? Come ad esempio inserire la fattura come esente iva?? Grazie
-
Quella del reverse charge non è una regola generale, applicabile ogni qualvolta si è in presenza di fattura emessa da fornitore estero.
Dunque per adottare il giusto comportamento per quanto riguarda la registrazione della fattura bisogna sapere ove risiede il fornitore estero e che tipo di operazione viene posta in essere.
Escluderei l'esenzione IVA.
Saluti.
-
...principalmente le fatture estere che riceviamo provengono da paesi dell'Ue come Germania e Svizzera o Inghilterra. Quali sarebbero le alternative che dipenderebbero dal paese di provenienza delle fatture?
Grazie mille
-
PS: le fatture sono tutte per l'acquisto di servizi...