Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. [Risolto] Creare un file batch, come?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • riga75
      riga75 Moderatore • ultima modifica di

      [Risolto] Creare un file batch, come?

      Mi servirebbe creare un file batch o simile che mi faccia una procedura automatica (basta che clicco sul file) che mi opi una directory e il suo contenuto in una chiavetta usb(se nella chiavetta usb ci sono gli stesi file deve sovrascriverli senza chiedermi nulla)....sapreste dirmi il codice da usare?

      Grazie

      Stefano

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • marcocarrieri
        marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

        Ciao, io so due strade su come farlo, in vecchio dos o in Visual Basic.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • riga75
          riga75 Moderatore • ultima modifica di

          @marcocarrieri said:

          Ciao, io so due strade su come farlo, in vecchio dos o in Visual Basic.

          Prova ad espormele tutte e due e vedo poi cosa fare, grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • marcocarrieri
            marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

            La sorgente è sempre la stessa?
            Tipo "c:\cartella" ?
            E la destinazione è sempre la stessa?
            Tipo "e:\cartella" ?
            Attenzione però che solitamente le lettere per l'unità vengono assegnate automaticamente in ordine alfabetico mi sembra, io ad esempio ho risolto assegnando una delle ultime al mio hard disk di backup.

            Prova a guardare anche il programma Syncback gratuito che sincronizza appunto tali file.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • riga75
              riga75 Moderatore • ultima modifica di

              No la sorgente è c mentre la destinazione è f

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • marcocarrieri
                marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                Hai dato un occhiata al programma indicato? Effettua tra l'altro la sincronizzazione come ti ho detto.

                Il codice non è cosi immediato perchè bisogna effettuare dei controlli sulla sorgente e sulla destinazione.

                Fare un ciclo per verificare tutti i file sulla sorgente, e effettuare una verifica sulla destinazione.

                Quel programma gia lo fa, e inoltre gestisce anche la stessa cosa via ftp.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • riga75
                  riga75 Moderatore • ultima modifica di

                  Ora lo provo, grazie mille

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • marcocarrieri
                    marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                    Ok, spero di esserti stato utile.
                    Saluti, Marco.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • riga75
                      riga75 Moderatore • ultima modifica di

                      Devo essere rinco.... a me servirebbe un qualcosa che mi metta un'icone sul desktop dove io quando voglio fare la copia clicco sull'icone...come faccio???
                      Grazie

                      stefano

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • marcocarrieri
                        marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                        Allora prova cosi, con un file.bat, di tecnologia arretrata, ma sempre utile.

                        Crea un file sul desktop e lo chiami copia.bat.
                        Inserisci il seguente codice.

                        set origine="c:\Users\Marco\Desktop\questa"
                        set destinazione="j:\prova"
                        copy /Y %origine%\* %destinazione%
                        

                        La prima riga la modifichi con la directory dove sono presenti i file da copiare identici nella cartella di destinazione.
                        La seconda riga identifica dove vanno copiati tutti i file presenti nella cartella di origine.
                        La terza riga esegue il comando forzato (/Y) da origine a destinazione.
                        Salvi e chiudi il file.
                        Ora quando clicchi sul file copia.bat ti dovrebbe copiare tutto il contenuto da una cartella all'altra.

                        Lui copia solo tutti i file, non ne fa una copia perfetta.
                        Quindi se nella destinazione sono presenti file in più non presenti in origine non vengono cancellati.

                        Dimmi se questa soluzione ti puo essere utile.
                        Altrimenti per ora non avrei altre idee.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • riga75
                          riga75 Moderatore • ultima modifica di

                          Sei un mito...proprio quello che volevo...ottimo grazie mille

                          stefano

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • marcocarrieri
                            marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

                            Di nulla.
                            Ciao.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti