- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Partita Iva medico, rivalsa enpam?
-
Partita Iva medico, rivalsa enpam?
Salve a tutti,
la mia situazione è questa: sono un medico e sono in procinto di avviare la mia attività libera professionale all'interno di una clinica privata. Mi hanno chiesto la partita Iva e io mi sto documentando per procedere rapidamente.
Ecco i miei quesiti:-
in regime dei minimi ritenete che possa occuparmi autonomamente della gestione fiscale? Quanto dovrebbe costarmi il commercialista, visto che non supererei le 12 fatture emesse all'anno? Sono cifre astronomiche?
-
So per certo che ricadrei nell'esenzione Iva, ma per quel che riguarda il contributo enpam a carico della clinica? Devo applicare il 4% di rivalsa? Alcuni colleghi mi hanno detto di si, altri meno.
Grazie in anticipo per le cortesi risposte
Giulio
-
-
- In generale non ha costi elevati se adotti il regime dei minimi (non possiamo pubblicizzare nel forum "prezzi") :);
- Se è dovuto nel tuo caso specifico, sì dovresti applicarlo. Ma non sono sicuro sia previsto il 4% enpam, dovrei verificare perché i medici che ho come clienti non devono applicarlo.
-
Grazie per la rapidità di risposta.
Quindi ritieni necessaria la consulenza di un commercialista?
Potresti darmi un riferimento normativo per la rivalsa enpam? Su internet non trovo nulla in merito...
-
Sì, ti consiglio la consulenza di un commercialista. In generale non ha costi elevati
Per l'Enpam, non mi risulta sia da applicare il 4% Enapm: ho ad es. un medico che fattura ad una clinica privata ma non applica nessun 4%.
-
Quindi i colleghi che applicano regolarmente questa rivalsa, incassano di più? In cosa incorrono?
Non so che fare.
-
Ti consiglio di consultare un commercialista che farà le opportune verifiche e ti consiglierà al meglio.
Non credo che questo discorso dell'eventuale 4% cambi di fatto qualcosa nella tua scelta.
-
Io suggerisco di tagliare la testa al toro e chiedere direttamente all'Enpam. Avranno un call center, un ufficio informazioni o qualcosa di simile... Cerca sul loro sito Internet, magari ci sono delle FAQ che ti possono aiutare.
Infine, non c'è solo Internet. Se vai in libreria, troverai certamente un manuale sugli adempimenti fiscali e previdenziali dei medici.