Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Fattura di vendita autovettura usata da agente
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      michelini Moderatore • ultima modifica di

      1- fai fattura con iva sul 90% dell'imponibile;
      2- come sopra;
      3- il 25% ma se vuoi fare una cosa raffinata deduci il 25% ma pro-quota per i mesi effettivi del 2009.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        danles User Newbie • ultima modifica di

        Ti ringrazio.

        Come sempre gentilissimo.
        :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          danles User Newbie • ultima modifica di

          L'auto l'ho venduta ad un privato.
          Scusa, ma il restante 10% è esente? non imponibile? quale articolo?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            michelini Moderatore • ultima modifica di

            Escluso ex art. 13 DPR 633/72.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              danles User Newbie • ultima modifica di

              @michelini said:

              3- il 25% ma se vuoi fare una cosa raffinata deduci il 25% ma pro-quota per i mesi effettivi del 2009.

              Questo significa che se acquisto una nuova auto adesso posso ammortizzare solo 2/12 del 12.50% ??

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                michelini Moderatore • ultima modifica di

                Secondo la Risoluzione 41/E del 2002, è possibile imputare le quote di ammortamento pro-rata temporis per la frazione dell'anno in cui i beni sono stati ceduti.

                In fase di acquisto esiste già la norma che prevede la limitazione della quota di ammortamento al 50% delle percentuali ministeriali, quindi non devi fare altri calcoli.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  danles User Newbie • ultima modifica di

                  ti ringrazio nuovamente.
                  Come sempre gentilissimo.
                  :ciauz:

                  In pratica il mio dubbio era se fare immatricolare la nuova auto adesso a novembre cominciando ad ammortizzarla dal 2009 e rivendendola tra 4 anni con un valore leggermente inferiore perchè immatricolata nel 2009,
                  oppure immatricolarla a gennaio 2010 perdendo però un 25% di ammortamento e rivendendola sempre tra 4 anni con un valore leggermente superiore perchè immatricolata nel 2010.
                  Da quello che leggo su riviste del settore la svalutazione di quest'auto da 3 a 4 anni sarebbe di 1500? circa, però potrei ammortizzarla di più per cui credo convenga immatricolarla adesso.

                  Che ne pensi?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    michelini Moderatore • ultima modifica di

                    Se la compri adesso, nel 2010 la ammortizzi al 25% e questo è certo.
                    Invece, se pensi al valore dell'usato, siamo nella più totale incertezza per cui si fa fatica a prevedere cosa succederà.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • D
                      danles User Newbie • ultima modifica di

                      Scusa ma mi sorge un dubbio atroce:

                      Per la fattura di vendita dell'auto devo applicare la ritenuta d'acconto???

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        michelini Moderatore • ultima modifica di

                        No.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti