- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Scadenza password con samba
- 
							
							
							
							
							
Scadenza password con sambaNuova richiesta di aiuto (non mi ci mandate....) Un server Linux svolge egregiamente i compiti di server di dominio, i client windows vendono Samba come se fosse un server NT, fanno il login al domnio e tutto quanto splendidamente. Adesso però vorrei impostare una scadenza alle password degli utenti (la privacy incombe). Mi vergogno ad ammetterlo ma so farlo con i sistemi windows e non con Samba. 
 Mi potete aiutare?grazie 
 Pier
 
- 
							
							
							
							
							
alur , il discorso è complesso. Samba di default nn rompe le scatole sulle password, è il gestore del backend che far da magister su tale modifica/notifica i modus operandi sono generalente 2 ( dato che ho visto che il tuo backend è smbpasswd ed ipotizzando che hai il sync unix password attivato ) - agire direttamente via pbbedit
 pdbedit -P "maximum password age" -C 5007600questo imposta la scadenza a 60 gg, il metodo di calcolo è il seguente: (numero gg) * 24 * 60 * 60 - 24 ore
- 60 minuti
- 60 secondi
 quindi scadenza 60 giorni = 60 * 24 * 60 * 60 = 5007600 secondo metodo , fare in modo che samba usi le impostazioni di default del sistema, quindi la scadenza pass del sistema che stai usando, dal mio punto di vista è molto insicuro anche xè fai in modo che l'account del pdc abbia un utente valido di sistema anche se con shell limitata  
 
- 
							
							
							
							
							
@bdm said: i modus operandi sono generalente 2 ( dato che ho visto che il tuo backend è smbpasswd ed ipotizzando che hai il sync unix password attivato ) - agire direttamente via pbbedit
 pdbedit -P "maximum password age" -C 5007600 Ipotesi correttissima! Speravo proprio non fosse necessario abbandonare smbpasswd. denghiu!