- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Attivazione modulo mod_Rewrite su plesk si puo?
-
Se è un dedicato managed ti conviene farlo fare a loro.
In caso contrario evita di complicarti la vita e edita il file httpd.conf o apache2.conf ( dipende dalla distribuzione il nome ) e aggiungi il modulo mod_rewrite.
In tutta franchezza è questione di levare un ; nel file di configurazione.
Però dimmi che distribuzione hai, perchè in alcune distribuzioni è necessario copiare il file mod_rewrite.so nella directory dei moduli attivi. Quindi non fare nulla se non sei sicuro della distribuzione che stai usando.
-
Paolino il mio server sarà un dedicato, io ho solo accesso al plesk, ho gia inoltrato un ticket all'admin, ma c'è un modo di collegarmi come terminale e modificare il file di configurazione?
-
Come sarebbe che sarà un dedicato? Hai detto di avere un dedicato su fastmedia.
In ogni caso se non hai accesso ssh al server devi per forza chiedere al servizio di supporto di fastmedia.
-
Perdonami l'ignoranza paolino, come faccio a verificare se ho accesso a ssh? purtroppo il server non l'ho preso io, l'ho gestisco da poco eil dadotre di lavoro non mi ha saputo dire molto visto che chi se ne occupava se ne andato.
Devo per caso usare un tool adatto per collegamento al terminale tipo Putty?
-
putty è un client ssh in effetti.
Devi avere la password di root del server per poter fare quelle operazioni.
-
Non è la stesssa password che si usa per accedere al plesk? Comunque ho provato a collegarmi al server con putty ma non mi collega.
-
Impossibile che sia la stessa usata per plesk, nessun admin è così folle da settare la medesima password.
In ogni caso se l'hanno data, c'è la il datore di lavoro o l'altro tipo che si occupava di gestire il server.
-
Comunque in ogni caso devo collegarmi sempre con putty allo stesso indirizzo che mi collego con plesk alla porta?
-
Ciao,
il putty si collega in automatico alla porta 22 prova con il nick root e la password del plesk.
Ciao.
-
Quando apro il putty mi apre un finestra dove inserire l'ip del host ma la user e pass dove le devo mettere? Non c'è nessun form......
Se faccio connetti con ip del mio server mi compare la fienstra nera con il quadratino verde senza nulla scritto.......come se fosse in attesa di collegarsi
Ma ip e lo stesso che uso per in plesk?
-
Ho provato anche ad usare vnc ma nulla mi compare la finesta con scritto:
attempting to connect to host......... e non fa piu nulla.
Cosa può essere?
-
Si,
l'ip dovrebbe essere lo stesso del plesk.
Per quanto riguarda la connessione ed il quadratino verde è normale dovrebbe apparirti username e devi digitare root e poi invio ed inserire la password.
Fammi sapere.
Ciao.
-
@vhosting said:
Si,
l'ip dovrebbe essere lo stesso del plesk.
Per quanto riguarda la connessione ed il quadratino verde è normale dovrebbe apparirti username e devi digitare root e poi invio ed inserire la password.
Fammi sapere.
Ciao.
Niente ho provato ma mi rimane in quel modo e non mi compare nessun username, vuol dire che non ho accesso?
-
Si,
potrebbe essere che non hai accesso...domanda...ma sei sicuro che sei su un server dedicato? Non è che sei semplicemente su un piano hosting shared?
Fammi sapere.
Ciao.
-
Tempo fa gli avevo scritto un mail all'admin del host del mio server dicendogli di attivarmi il modulo mod_rewrite e oggi mi hanno dato questa risposta:
Non esiste questa possibilità in quanto il server web è di tipo IIS. L?unica soluzione è quella di installare un filtro ISAPI terze parti eventualmente. Esiste questo prodotto di cui c?è anche una versione gratuita ( isapirewrite.com). Se vi basta la versione free fatemelo sapere che posso installarlo.
La versione gratuita fa lo stesso lavoro del mod_rewrite per l'apache?
che mi consigliate fare?
-
Scusate ma avevo postato due volte lo stesso post.
-
Tu stai usando Windows....ecco perche' non funziona...non so nemmeno come funzioni il mod_rewrite free su windows...solitamente funziona cosi'
PHP = Server Linux
Asp = Server windowsse tu stai usando applicativi php (come penso) scegliere il server windows è stato un errore ... ti consiglio di farti reinstallare il server con linux di sicuro molto piu' performante del windows anche perche apache e php in windows sono delle emulazioni il che non è il massimo.
Altra cosa fatti dare gli accessi desktop remoto, o root se ti fai installare linux...anche se hai il servizio managed (come penso) i dati di accesso al server anche se non con privilegi full devono darteli.
Fammi sapere.
Ciao.