-
ordina on line
Salve a tutti,
devo fare un sito per creazioni in fimo, ma mi hanno chiesto di fare una pagina "ordina on-line", con un modulo da compilare.
Dopo aver compilato questa pagina, arriverà la creazione scelta all'indirizzo di casa immesso, con pagamento per contrassegno.Il problema è che non so se è fattibile una cosa del genere, o se bisogna rispettare alcune regole fiscali.
Grazie, ciao.
-
Rientra tra il commercio eletronico indiretto e segue tutte le regole del commercio a distanza.
La creazione di un sito per la vendita a distanza è di per se una organizzazione professionale per la vendita di beni (concetto diverso dalla vendita su piattaforme tipo ebay che può essere occasianale) quindi comporta l'obbligo di partita iva con l'obbligo di iscrizione alla camera di commercio, oltre agli obblighi comunalli per la vendita on line.
Claudio
-
Grazie per la tua risposta ClaudioL, sia la partita IVA che l'iscrizione cciaa c'è, ma per gli obblighi comunali per la vendita on-line, non so che fare, mi sono documentato, e mi hanno detto di rivolgermi ad un commercialista, alcuni mi hanno detto addirittura che non conveniva, e che non era un metodo opportuno per la vendita on-line a meno che non si aveva un grande smercio.
Tu cosa mi consiglieresti?
Grazie, ciao.
-
In pratica dovresti predisporre il modello com6bis ed attendere 30 gg prima di poter effettuare vendite.
Quindi ti conviene compilare il modello e consegnarlo in Comune.
-
Ma perdonami, sono un pò ignorante in materia.
Volevo sapere se ci sono oneri, o basta solo fare una domandina e si ottiene il permesso.Grazie, ciao.
-
In genere non costa nulla ma alcuni comuni chiedono diritti di segreteria o una cosa del genere.
-
@DarioMarco said:
Ma perdonami, sono un pò ignorante in materia.
Volevo sapere se ci sono oneri, o basta solo fare una domandina e si ottiene il permesso.Grazie, ciao.
Tecnicamente è una dichiarazione inizio attività. Tu presenti la domanda compilando il modulo COM6 bis che tutti i comuni hanno in genere in cartaceo (altrimenti lo scarichi). Lo presenti ed attendi 30 giorni prima di cominciare l'attività.
Devi poi comunicare il nuovo codice attività all'ufficio entrate.
Non ci sono oneri da pagare.