Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Regime minimi e contratto a progetto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      mtj User Newbie • ultima modifica di

      Regime minimi e contratto a progetto

      Salve a tutti,
      vorrei chiedere un'informazione:
      se ho stipulato un contratto a progetto con un'azienda ed emetto fatture per altre aziende durante lo stesso anno, rientrando nel limite complessivo dei 30'000 euro lordi annuali, posso rientrare comunque nel regime dei minimi?

      Se nel contratto a progetto ho svolto mansione differente da quella dichiarata per la p.iva cambia qualcosa??

      Grazie a tutti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        st.consulenze User Attivo • ultima modifica di

        Salve,

        le due tipologie di lavoro da Lei svolto (autonomo e dipendente a progetto) non sono assolutamente incompatibili. Peraltro le ricordo che la soglia dei 30.000 euro annui relativa al regime dei minimi deve essere applicata soltanto al reddito da lavoro autonomo (partita Iva).

        Saluti

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          serdep User Attivo • ultima modifica di

          Chiarisci se le mansioni svolte come co.co.pro. rientrano nell'ambito dell'attività ordinaria svolta professionalmente.
          Ciao.:ciauz:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            mtj User Newbie • ultima modifica di

            Ho fatto in modo da rendere generiche le mansioni svolte nel co.co.pro. in modo da non essere direttamente riconducibili a quanto svolto con p.iva.

            Ma cosa cambia?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              serdep User Attivo • ultima modifica di

              Se le prestazioni da co.co.pro. rientrano nell'ambito dell'attività professionale qualcosa cambia. Ti rimando a questo link

              http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyres/F12DE99D-33A9-418B-A923-D8F248C60D19/0/65.pdf

              Ciao.:ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti