Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Prossima apertura partita IVA
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      st.consulenze User Attivo • ultima modifica di

      Il fatto che tu non possa "scaricarti" l'Iva degli acquisti non pregiudica la possibilità di dedurti tutti i costi inerenti la tua attività.
      Semplicemente, l'Iva esposta nelle tue fatture di acquisto viene sommata all'imponibile della fattura, per poi essere dedotta interamente come costo.

      saluti

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        alepiro5 User Newbie • ultima modifica di

        Ecco..tipo a me hanno detto che non posso scaricare nulla....ma se acquisto tipo pc per il lavoro posso scaricarlo?
        Così come la benzina?
        Oppure no?

        Che altri consigli mi puoi dare?
        Grazie mille!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          st.consulenze User Attivo • ultima modifica di

          Assolutamente si. Puoi scaricare il costo sostenuto per tutte le spese inerenti la tua attività: pertanto se utilizzi la macchina, potrai dedurti il costo per carburanti, manutenzioni, etc.; se necessiti di un pc o di mobilio per ufficio puoi tranquillamente acquistarlo e dedurlo dal reddito.

          saluti

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            alfofiore User Attivo • ultima modifica di

            Scusami alepiro5, ma a cosa ti riferisci con "regime agevolato"?
            Se per caso ti riferisci al regime dei contribuenti minimi, ti consiglio di seguire questo link e anche questo.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              alepiro5 User Newbie • ultima modifica di

              Si il regime entro i 30.000 ? annui...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • O
                oej Super User • ultima modifica di

                Meglio fare alcune precisazioni su alcune cose che sono state dette...
                Detrarre l'IVA non è la stessa cosa che poterla dedurre dal reddito come costo.
                Nel regime dei "minimi", 100 euro di IVA indetrabile divengono 20 euro in meno di imposta sostitutiva dell'IRPEF.

                Le spese per la macchina si possono dedurre sì, ma al 50%.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  alepiro5 User Newbie • ultima modifica di

                  "Detrarre l'IVA non è la stessa cosa che poterla dedurre dal reddito come costo."
                  Significa che su alcune cose potrò dedurre l'iva dal mio reddito ma non posso detrarla in toto in quanto faccio parte del regime entro i 30.000? Giusto?

                  Quindi anche essendo nel regime dei minimi posso dedurre le spese per la macchina al 50% Grazie!!!!

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    michelini Moderatore • ultima modifica di

                    Si, significa che l'IVA la dedurrai come il relativo costo, con le limitazioni del costo ove previste dal Tuir.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      serdep User Attivo • ultima modifica di

                      Correggerei.
                      Non con le limitazioni previste dal Tuir, ma con la deduzione al 50% per l'uso promiscuo (indipendentemente dalla diversa percentuale prevista dal Tuir).:ciauz:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        michelini Moderatore • ultima modifica di

                        Si esatto, se siamo nei minimi si.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti