- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Problema con l'Avvio di Windows
-
Problema con l'Avvio di Windows
Ciao ragazzi,
ho un problema col PC.Praticamente dopo aver spento il computer in modo non corretto durante il caricamento di windows, adesso il computer si riavvia in modo continuo dopo 15 secondi circa dalla schermata di Windows XP.
Ho provato a farlo avviare in tutte le modalità possibili, compresa quella provvisoria e anche con l'ultima configurazione funzionante.
E come se non bastasse, non capisco come mai se voglio far partire l'installazione di Windows dal CD-ROM, il cd lo legge ma poi non trova nulla e parte con l'avvio di windows, chiaramente ho provato con più versioni dell'installazione di windows.
Spero siate così gentili da darmi una mano.
Grazie di cuore,
Marco.
-
Ciao marcostella88,
benvenuto su GTIl pc emette qualche bip, e in che seguenza, quando avvii il pc ?
Se hai un pò di manualità e comunque messo mano ad hardware, controlla i cavi di collegamento all'interno dal case, pulisci la ram con una gomma da cancellare
(il tutto con il cavo della corrente staccato!)
-
Ciao claudio,
grazie per avermi risposto.
No, non ho fatto nessuna modifica hardware e quindi non mi produce nessun problema in esso, il problema è che avviandolo, il computer, si riavvia in automatico quando appare il logo di WINDOWS XP; si vede solo che si apre la solita schermata d'errore, quella con sfondo blu e scritte bianche, però solo per qualche istante e si riavvia in automatico.Il bello è che non mi parte anche il CD-ROM, cosa strana perchè non avevo mai avuto problemi con esso, e quindi non posso neanche formattare facendo partire l'installazione dal BIOS.
Grazie ancora
-
Per testare il cd-rom ed allo stesso tempo cercare di venire a capo del problema puoi provare una live di linux o hirent's boot cd. In questo modo vedi se riesci ad accedere all'HD per effettuare dei controlli, in primis se viene letto.
-
Grazie della dritta,
domani vi farò sapere.ps. Speriamo bene.