• User Newbie

    Attività produzioni musicali

    Salve, sono nuovo del forum.
    Nel 2007 ho conseguito una laurea in Scienze e tecnologie dello spettacolo e successivamente ho conseguito un Master in Management e produzioni dello spettacolo. Mi occupo principalmente di produzioni musicali, consulenza nel settore discografico, management. Come spesso accade, delego la distribuzione delle mie creazioni musicali o quelle degli artisti che ho deciso di produrre, a distributori musicali che lavorano su territorio nazionale.
    Purtroppo con le ritenute d'acconto non posso più lavorare ed è arrivato il momento di aprire la partita iva.
    Considerando la mia principale attività e considerando che dovrei avviare alcuni progetti TEATRALI per le scuole, come dovrei muovermi per ottenere la partita iva?
    Riassumo le attività:

    • Consulenza
    • Produzione artistica musicale
    • Produzione esecutiva musicale
    • Distribuzione autonoma (eventuale)
    • Management
    • Produzione progetti teatrali e musicali per le scuole
    • Organizzazione e gestione di eventi musicali e teatrali

  • User Attivo

    Salve,

    Per offrirti un parere più preciso, sarebbe opportuno conoscere l'attività che ritieni possa essere più redditizia e, pertanto, prevalente tra tutte.
    Mi pare di capire che gran parte delle attività che intendi avviare siano di carattere professionale (consulenze). Pertanto potresti aprire la Partita Iva come professionista (senza cassa) avvalendoti di un regime agevolato. Le ulteriori attività da affiancare devono semplicemente essere comunicate all'Agenzia delle Entrate entro 30 gg dall'inizio delle stesse.