Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Connettersi a due DB da una pagina
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fabeneco User • ultima modifica di

      Connettersi a due DB da una pagina

      In una pagina faccio la connessione ad un database mysql e ricavo i dat iche mi servono. Tra questi dati c'è un ID che è l'identificativo di una riga presente su un secondo database.

      Come posso, connettermi al secondo database, leggere le informazioni di quella riga e poi tornare al flusso della pagina originale?

      Posso aprire una connessione verso un secondo DB senza chiudere quella aperta?:():

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        blancks User • ultima modifica di

        Certo, puoi aprire differenti connessioni ad altrettanti differenti database, l'importante è che quando esegui le query specifichi il database giusto, es:

        [PHP]$db1 = mysql_connect...
        $db2 = mysql_connect...

        /* prelevi la riga dal secondo db */
        $result = mysql_query("sql", $db2);[/PHP]

        Spero di essere stato sufficientemente chiaro :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fabeneco User • ultima modifica di

          Non bisogna chiuderne una per far funzionare l'altra?
          Grazie, se funziona, chiarissimo! 😄

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            dymissy User Attivo • ultima modifica di

            No, non ne hai bisogno perchè le variabili $db1, $db2 che ha usato Blancks sono dei link a due connessioni diverse quindi, a meno di errori di programmazione utente, non entreranno mai in conflitto tra di loro.

            E' opportuno invece chiudere le connessioni nel momento in cui non servono più ma per motivi prestazionali e soprattutto di sicurezza, ma non per conflitti tra di loro.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              blancks User • ultima modifica di

              @dymissy said:

              E' opportuno invece chiudere le connessioni nel momento in cui non servono più ma per motivi prestazionali e soprattutto di sicurezza, ma non per conflitti tra di loro.

              Precisamente 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fabeneco User • ultima modifica di

                Per completezza 🙂
                E come chiudo la seconda connessione?
                Grazie!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • D
                  dymissy User Attivo • ultima modifica di

                  Come chiudi la prima.

                  [php]

                  mysql_close( $db1 );
                  mysql_close( $db2 );

                  [/php]

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti