• User Newbie

    calcolo dell'importo lordo annuale

    Buongiorno, mi chiamo Silvia ed ho trovato il vostro forum molto utile ed interessante ma ora avrei bisogno di chiedervi una consulenza specifica.

    Ho in programma l'apertura della partita iva a tesso agevolato e con la mia titolare siamo d'accordo che mi verrà corrisposto un netto annuo pari a ?11.000,00.
    Essendo già basso l'importo, è stato deciso a questo saranno aggiunti gli importi a copertura delle spese di inps, irap e tutto il resto.

    A questo punto, prevedendo che i miei costi annuali deducibili ammontino a 3000 euro, vi chiedo come poter calcolare l'importo lordo annuale affinchè a me rimangano in tasca puliti i tanto sudati 11.000,00 euro.

    Grazie mille,
    Silvia


  • Super User

    Ciao,
    innazitutto dovresti chiarire a che regime fiscale agevolato ti riferisci.
    Se parli del cosiddetto forfettino uno dei requisiti per poterlo utilizzare è che l'attività svolta non sia la prosecuzione di una già svolta in precedenza anche come dipendente. Il dubbio mi viene visto che parli della tua titolare.


  • Super User

    Quoto Fab.
    Comunque, se si tratta del forfettino, l'importo annuo è € 21.218.
    Se togli 3.000 di spese hai un reddito di 18.218.
    Se a questo sottrai 25,72% di INPS, 10% di imposta sostitutiva dell'IRPEF e 3,9% di IRAP, arrivi a 11.000.

    Con alcune precisazioni. Mi sembra, ma non metto la mano sul fuoco, che l'anno prossimo l'aliquota INPS sale al 25,72%. Inoltre, non considero l'ipotesi di rivalsa del 4% dell'INPS.


  • Moderatore

    OEJ, una sola precisazione: nel c.d. forfettino non sono deducibili i contributi INPS.


  • Super User

    Sì, è vero, ma infatti nel calcolo non li avevo dedotti.