• Consiglio Direttivo

    Dubbio su autocompletamento in Safari e Leopard

    Salve.

    Forse faccio una domanda sciocca, ma c'è una cosa che proprio non comprendo e magari potete aiutarmi a sciogliere il mistero.

    Il problema è il seguente: quando lavoro con Safari (l'OS è Leopard, tutto aggiornato alle ultime versioni) mi capita sovente di scrivere in alcuni campi in cui entra in azione il sistema di autocompletamento del testo - applicazione benedetta per le operazioni ripetitive e di routine.

    Ciò che non capisco è questo: ci sono voci o intere frasi che ho usato una sola volta e che il Mac ha memorizzato tranquillamente, dunque le ripropone quando inizio a digitare le prime lettere simili (e magari quelle voci o frasi non mi servono, proprio perché le ho usate una sola volta).

    Al contrario, ci sono frasi che uso spessissimo e che il programma sembra rifiutarsi di "digerire", o di memorizzare in breve tempo, per cui sono costretto a ridigitarle ogni volta, con gran spreco di tempo e di pazienza.

    Chiedo allora agli esperti: è possibile, dopo aver scritto una frase in un campo, dare un comando al Mac che gli dica "Ricorda questa frase, inseriscila nella lista di quelle pronte e riproponimela al prossimo autocompletamento"?

    Oppure devo aspettare che il Mac, in completa autonomia, "capisca da solo" e mi riproponga - quando lui lo riterrà opportuno - la frase che ho già inserito identica a sé stessa mille volte?

    Forse esistono delle regole di scrittura per far memorizzare la frase: non si devono commettere errori e cancellare, ad esempio; devono essere parole che iniziano per consonante e non per vocale (ha memorizzato "Sottrazione" ma non "Addizione"); devono avere più di X lettere e meno di Y lettere... (non le conosco e tiro a indovinare).

    Non so davvero; per me, l'autocompletamento nel Mac resta un gran mistero.

    Grazie per l'attenzione. 🙂


  • Moderatore

    Ipotizzo che la memorizzazione sia solo per la prima frase "storica" non penso abbia un database con più scelte.

    Puoi dare un occhio ai vari programmi di autocompletamento come TextExpander che offrono caratteristiche più interessanti.

    Esistono altri programmi similari tipo QuickKeys che promettono di avere la versione di prova "per sempre", però non so se le limitazioni che verranno introdotte danno fastidio.

    Infine puoi provare la versione "fai da te" gratuite:

    • una prevede di usare Ukulele per creare un layout di tastiera personalizzato in cui assegnare frasi intere
    • una che prevedere di creare un applescript per ogni frase e assegnarci una scorciatoia di tastiera attraverso il pannello preferenze tastiera.
      :tongueout:

  • Consiglio Direttivo

    Ciao Redsector. 🙂

    Grazie per la risposta, molto completa e tempestiva.

    Interessante la storia di Applescript... Potrebbe essere una buona occasione per iniziare a entrare un po' nel mondo della programmazione - e al contempo risolvere piccoli problemi.

    Alla prossima. :ciauz:


  • Moderatore

    Dotrebbe essere una cosa semplicissima:
    Crei un applescript "Maiuscola!" con applescripteditor e dentro ci metti

    tell application "System Events"
    keystroke "Maiuscola!"
    end tell

    Questo è tutto.
    Poi devi assegnare una scorciatoia di tastiera allo script attraverso Preferenze di sistema -> tastiera -> scorciatoie (ti guiderei meglio ma ho installato la 10.6.1 e l'opzione è diversa), ma vedrai che è semplice (basta che non usi scorciatoie già in uso).