• Moderatore

    Se disattivi il rewrite engine è impossibile che riuscirai a fare quello che chiedi.


  • User

    Purtroppo non sembra funzionare...

    Su pastebin.com/ff510326 puoi vedere il file .htaccess

    Grazie

    Massimiliano


  • Moderatore

    Quel file è abbastanza complesso, potrebbero esserci delle interferenze tra tutte quelle direttive.

    Prova a togliere tutto il resto e a lasciare solo le prime


  • User

    Mi correggo...

    Con manitese punto it il redirect funziona

    Con www punto manitese punto it il redirect non funziona

    Forse

    ^manitese.it$
    

    deve diventare

    ^www *punto* manitese.it$
    

    ????


  • Moderatore

    Si infatti il codice che ti ho dato serve esclusivamente per fare il redirect del dominio senza www.

    Se fai il redirect col dominio con www a quel punto che rimane? C'è un'installazione di wordpress che non sarà mai accessibile.


  • User

    L'installazione sulla root sarebbe accessibile attraverso i link nella landing...

    O dopo tutte le richieste standard di wordpress, ad esempio manitese.it/?p=123, verranno reindirizzate?


  • Moderatore

    Infatti è quello il punto. Così com'è scritta la regola tutti gli url verranno reindirizzati.

    Se lo scopo è reindirizzare i 404 allora ti conviene più banalmente modificare l'index.php di wordpress.


  • User

    Forse non riesco a spiegarmi io allora...

    Io vorrei che chi digita www punto manitese punto it venga indirizzato a www punto manitese punto it slash landing.

    Poi c'è l'installazione di wordpress nella root con i suoi permalink che vorrei che rimanessero fissi.

    Non ho modo di separare la regola?

    (poi se troviamo una soluzione, Paolino, me è te ci fidanziamo, ti va? 😉 )


  • Moderatore

    Capisco qual'è il punto, in pratica lo scopo è il redirect dalla root verso landing.

    Innanzitutto bisogna verificare che quella regola funzioni. Nel caso non funzionasse vuol dire che non è permesso l'override nella configurazione di apache e in quel caso bisogna modificare quell'impostazione.

    (poi se troviamo una soluzione, Paolino, me è te ci fidanziamo, ti va? 😉 )

    Sorry mi piacciono solo le donne 😄


  • Moderatore

    Dimenticavo di postare la regola esatta

    
    RewriteEngine On
    RewriteCond %{HTTP_HOST} ^(www\.)?manitese\.it$ 
    RewriteRule ^$ http://www.manitese.it/landing.html [R=301,L]
    
    

    Come si vede cambiano alcune cose.

    La prima è il (www.)? che matcha sia il dominio con www che senza.

    La seconda è il ^$ nella rewrite rule che match solo ed esclusivamente la root del dominio ( quindi www . manitese . it/pippo.html non verrà reindirizzata su landing ).

    Infine mi spieghi perchè landing e non landing.html o landing.php? 😄


  • User

    @paolino said:

    Infine mi spieghi perchè landing e non landing.html o landing.php? 😄

    Perché in /landing c'è un altro wordpress che pesca automaticamente dalle varie altre 35 installazioni i "best of" e li pubblica...

    Si lo so che non serviva buttare su un wordpress intero per fare sta roba qua ma così facevo prima che importavo una roba da un altro progetto e poi così consentiva al cliente di smanazzare un po'...


  • User

    Allora...
    La regola funziona... vengo indirizzato sulla sottodirectory, ma poi "rimango sempre lì"... Tutte i link che puntano alla installazione nella root vengono indirizzati nella sottocartella...

    Secondo te è impossibile quello che sto cercando di fare?

    E se usassimo un file di indice differente per la root?

    Ad esempio: se io metto nel .htaccess della root

    DirectoryIndex index.html
    

    e creo un index.html

    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>Redirect...</TITLE>
    <META HTTP-EQUIV="REFRESH" CONTENT="0; URL=http:*slashslash *www*punto *manitese.it/landing">
    </HEAD>
    <BODY>
    Redirect in corso...
    </BODY>
    </HTML>
    

    e poi tutti i link all'installazione nella home li inserisco con l'indirizzo esatto in modo che non vada a caricare l'index.html?
    Potrebbe funzionare?
    Questo settaggio si propaga poi anche in tutte le subdirectory, vero?
    Dove dovrei inserire un .htaccess che invece vada a caricare il file corretto, no?

    Ovvio che la tua soluzione mi piace molto di più, ma il mio potrebbe essere un buon modo per aggirare l'ostacolo?


  • User

    FUNZIONA!!!

    Ho ricevuto la risposta dalla ML degli utenti apache...

    Basta aggiungere

    RewriteCond %{QUERY_STRING} ^$
    

    all'inizio.

    Grazie mille, Paolino, ma mi sa che mi fidanzo con Krist della ML di Apache 😉

    A parte gli scherzi... Grazie ancora per l'aiuto.