Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Problema con un cliente "insoddisfatto"
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      dczeta User • ultima modifica di

      all'inizio ho chiarito che non potevo fatturare perche' non ho partita iva e non conoscevo la prestazione occasionale...

      adesso gli ho scritto che alla fine del lavoro avrei fatturato con prestazione occasionale e che non mi serve la partita iva.

      Grazie ragazzi!
      Vi aggiorno man mano...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • glm2006italy
        glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

        @Dczeta said:

        all'inizio ho chiarito che non potevo fatturare perche' non ho partita iva e non conoscevo la prestazione occasionale...

        adesso gli ho scritto che alla fine del lavoro avrei fatturato con prestazione occasionale e che non mi serve la partita iva.

        Grazie ragazzi!
        Vi aggiorno man mano...

        Non è fattura... è ricevuta 😄

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          dczeta User • ultima modifica di

          Grande glm, grazie 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            glucaweb User Attivo • ultima modifica di

            @ziobudda said:

            Sicuro ? Secondo me ci si basa sui soldi percepiti, perché allora sarebbero troppe le variabili da tenere in considerazione per ogni singolo lavoro.
            Se creo delle statuine da 1? l'una dopo quanto non è piu' occasionale ?
            Se creo delle ceste da 5? l'una dopo quanto non è piu' occasionale?
            Se faccio 1 solo, e dico UNO SOLO, sito web all'anno, ma mi faccio pagare 100.000? perché non dovrei considerarlo occasionale ? In fin dei conti ne ho fatto uno solo in un anno.

            Piccolo OT, le prestazioni occasionali si basano su due variabili principali:

            • Tetto massimo di 5000?, se gli superi dovrai provvedere anche a pagare l'inps con la "gestione separata INPS";
            • Occasionalità del lavoro, per occasionalità non si è definito precisamente, diciamo che in modo grossolano si basa sulle ricevute rilasciate, cioè se ne fai per esempio 3 all'anno possono essere ritenute occasionali, se invece ne fai 100 non sono più occasinali.

            Se tu fai un sito da 100mila euro lo puoi fare (commercialisti correggetemi se sbaglio) come prestazione occasionale, ma poi dovrai andare a fare la gestione seprata inps. Se tu fai 100 statuine da un 1? e fai 100 ricevute, beh non è più da considerarsi occasionale, se invece ne fai una sola per 100 si può ritenere occasionale.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • Z
              ziobudda Super User • ultima modifica di

              Ma alla fine sto tipo come ti ha dato i 200€ ? In contanti o cosa ?
              Tu hai mai scritto che volevi essere pagato in nero ?
              Dire che non puoi fatturare non vuole dire essere pagato in nero, puo' anche significare che volevi emettere ricevuta 😄

              M.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • Z
                ziobudda Super User • ultima modifica di

                @gluca: giusto.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • glm2006italy
                  glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

                  Insomma sono quelle meravigliose "cose all'Italiana"

                  Alla faccia della costituzione

                  Art. 4

                  La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    dczeta User • ultima modifica di

                    Il tipo del sito e' sparito, ora mi ha contattato un altro cliente che desidera il sito web per la sua attivita', ma con ricevuta di pagamento.

                    Mi chiede:

                    "Io posso scaricare l'iva dalla ricevuta di pagamento?"

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • Z
                      ziobudda Super User • ultima modifica di

                      Ricevuta di pagamento ?

                      Comunque qui trovi un thread interessante:

                      w w w.giorgiotave.it/forum/prestazioni-occasionali-co-co-co-e-co-co-pro/750-le-collaborazioni-occasionali-sintesi.html

                      E no, nel ricevute per prestazioni occasionali non si indica l'iva.

                      M.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • glm2006italy
                        glm2006italy User Attivo • ultima modifica di

                        @Dczeta said:

                        Il tipo del sito e' sparito, ora mi ha contattato un altro cliente che desidera il sito web per la sua attivita', ma con ricevuta di pagamento.

                        Mi chiede:

                        "Io posso scaricare l'iva dalla ricevuta di pagamento?"

                        Non puà scaricare l'iva.. è per questo che si detrae il 20%.. a compensazione dell'iva (credo...)

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • Z
                          ziobudda Super User • ultima modifica di

                          No, il 20% è la ritenuta d'acconto. Non si indica l'iva perché colui che emette la fattura non è un libero professionista.

                          Io ad esempio la ritenuta d'acconto la metto lo stesso nelle mie fatture, insieme all'iva.

                          M.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • D
                            dczeta User • ultima modifica di

                            Cioe' fatemi capire, sono un po' impreparato in materia.

                            Se lui vuole la fattura per scaricare l'iva, io che non ho p.iva ma sono occasionale, non posso farglielo?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • Z
                              ziobudda Super User • ultima modifica di

                              No, non puoi.
                              Tu al massimo gli puoi fare una ricevuta per prestazione occasionale (che lui comunque scaricherà delle tasse).

                              M.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • T
                                trantor Bannato User • ultima modifica di

                                Ascolta... stai traquillo ma non fermo... Tu per fare il lavoro di un sito puoi NON avere la partita iva ma fare siplecemente una prestazione occasionale. Se hai un suo e-mail oppure qualcosa di scritto dove ti dice che devi fare un sito e/o cosa devi fare nel sito sei proprio salvato. Fai una dichiarazione per la prestazione occasionale (non deve superare 5000 ? e non oltre 30 giorni di lavoro se non vuoi pagare delle tasse) e la mandi con AR Se lui ti manda sempre una racc AR che non ti paga perche il sito non gli piace . Mandi un'altra racc ar chidendo esattamente cosa non è bene sottolineando che hai la discuzione dove lui ha seguito i lavori e non ha mai detto nulla contro il tuo lavoro. Importante è di non darli il sito Il sito è una merce e una volta data diventa la sua, non puoi mai prendertela in dietro se non hai un contratto che attesta che resta di tua proprietà fino nel momento del pagamento. Tu puoi communque fare di nuovo una raccomandata per spese sostenute di 200 ? e non li dai il sito.
                                Se hai altre domande farle pure.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • E
                                  elgusano User • ultima modifica di

                                  Avvocato e lo metti, scusate la parola, "in mutande".
                                  Purtroppo succede che c'è gente in giro cosi' disonesta.

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti