- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Cloud vs VPS vs Dedicated di seeweb. Quali pro & contro ?
-
Cloud vs VPS vs Dedicated di seeweb. Quali pro & contro ?
Salve,
Sto valutando per l'acquisto di uno spazio server dalla società seeweb.it di cui ho sentito parlare molto bene**
Il mio sito dovrà gestire una bandwidth di circa 300Gb al mese solo derivante da Data Feed più il traffico generato dagli utenti (aggiungiamo circa altri 20 GB).
Sono indeciso tra le varie offerte "professional", "cloud", "VPS" e "Dedicated" in quanto sembra che vadano tutti bene per me.
Non vorrei avere rallentamenti nel gestire i datafeed da circa 4/5 GB che il mio sito scaricherà due volte al giorno.
Il problema è che finora ho solamente avuto a che fare con servizi di hosting condiviso, tipo quello di Aruba che sono molto semplici da gestire e non necessitano conoscenza tecniche in quanto hanno precaricati quei gestori semplicissimi per lo spazio web e per lo spazio mysql con unica conoscenza, quella di dover caricare i propri file con Filezilla o chi per esso.
Ho paura di acquistare un servizio hosting complesso da utilizzare anche perchè non conosco i pro ed i contro dei vari servizi.
Potreste gentilmente elencarmeli ?Ad es. ho sentito che i VPS sono ottimi strumenti, e poi ho letto che sono difficilissimi da utilizzare.
Ho le idee poco chiare.
Il mio sito sarà composto da uno script in PHP con DB MySql.
Apprezzerei molto i vostri consigli.
Grazie di cuore.
Bernardo
-
Ti consiglio il cloud allora..VPS sono buoni ma avere dimistichezza è molto importante. Però puoi sempre imparare!
-
Grazie 1000.
Ho solamente paura che il cloud non mi permetterà di ricevere tutti i datafeed in contemporanea nel senso che devo importare una quantità altissima di datafeed ogni giorno (circa 100/150 GB) ed alcuni spazi web hanno delle limitazioni.
Ma il VPS non ha un sistema tipo Virtuozzo ecc.. con il quale gestire tutti i parametri oppure c'è bisogno di conoscenze LAMP (tipo gestone di un server dedicato) magari mi compro un libro ?
Grazie
-
Ciao Magnett,
Un vps è come un server dedicato solamente che l'hardware è condiviso, richiede le stesse conoscenze che non si fermano esclusivamente ad installare lamp.
Anche se hai un pannello di controllo installato, non potrai mai fare tutto da li, per alcune cose devi fare tutto da shell.
Non imparerai sicuramente su un libro in pochi mesi, e al primo problema ti ritrovi con i siti down.
E' sicuramente consigliabile che acquisti un servizio maanged.Ti servirà parecchia banda per scaricare ogni giorno 150GB, sopra hai detto 300GB di traffico ma 150GBx30 non fà 300.
-
la soluzione è nel titolo...guarda anche i VPS