- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Come organizzare il database
-
Come organizzare il database
Non so se è questa la sezione più adatta.
io devo creare un portale che avrà parecchie sezioni (una sezione news, una sezione clienti, una sezione banner, una sezione annunci, ecc...). Mi chiedevo quale potesse essere il modo migliore per organizzare il database: creare un database differente per ogni sezione oppure creare un unico database (opzione per la quale propendo)? E se se ne crea uno solo, qualora fosse molto corposo, c'è il rischio che si rallenti?
Per la cronaca il database sarà in mysql.
-
Ciao io ti consiglio di creare un database con una tabella per ogni sezione. Una sola tabella sarebbe impossibile da gestire e avrebbe dei tempi di accesso abbastanza alti.
-
l'idea non era di creare un'unica tabella ma tante tabelle collegate tra loro dagli id. Ma mi chiedevo, c'è un limite massimo di tabelle gestibili oltre il quale il sistema potrebbe avere dei rallentamenti? E per le tabelle c'è un limite massimo di capienza in mg oltre il quale il sistema potrebbe accusare rallentamenti?
-
I "rallentamenti" dipendono dal server su cui risiedi, comunque (se gira su Linux 2.4+) MySQL inizia ad appesantirsi con un numero di tabelle superiore ai 2-3mila (ma questo dipende dal filesystem) e gestisce tabelle fino a 4 terabyte. Ti bastano?
-
Penso di si