Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Laboratorio Informatico, Tasse e P.IVA
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      skull.beta82 User • ultima modifica di

      Grazie mille della risposta! molto chiaro e gentile.
      Ma decido di non vendere HW ma di fare solo la prima parte assistenza pc, manutenzione e sviluppo sw e siti web? cambia tutto? pagherei di meno?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fab75 Super User • ultima modifica di

        Non cambia nulla.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          skull.beta82 User • ultima modifica di

          Ti chiedo una cosa in pvt per consulenza post apertura azienda.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            moonswolf User • ultima modifica di

            Scusa fab75, ma come è possibile che non cambi nulla? Cioè dalla vendita di oggetti materiali (come hardware ecc) alla vendita di servizi (realizzazione siti internet e assistenza) non cambia nulla??

            Io avevo sentito dire che per l'assistenza e vendita siti internet (o comunque se non vi era commercio di oggetti materiali) non ci si doveva iscrivere come commerciante ( e quindi pagare i 2.800 euro circa) ma come libero professionista, e pagare solo sul fatturato.

            Mi sai dare qualche informazione in più?

            Grazie

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              archimede2007 User Attivo • ultima modifica di

              Dipende da come la si intende.

              Ripari computer, nel senso che prendi in mano un cacciavite, li apri e ci smanetti dentro?
              Bene, chi ripara lavatrici, automobili, impianti stereo e ferri da stiro è un artigiano, e si iscrive alla cassa artigiana (che non è molto diversa dalla cassa commeercianti, minimale compreso).
              Quindi, non vedo perchè chi ripara computer non debba esser considerato un artigiano...

              Sviluppi software? OK, allora l'inquadramento come professionista ci può anche stare... però considera che ai tuoi clienti non potrai vendere neppure una vite di hardware, nè rivendere un servizio di terzi...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                skull.beta82 User • ultima modifica di

                Si archimede2007 riparo pc nel senso che assemblo monto, sistemo i problemi software.... poi faccio siti internet e software.

                A questo punto non ho intenzione di vendere hardware a clienti.

                Anche se c'è un sistema per farlo.

                Quindi come mi devo orientare?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  archimede2007 User Attivo • ultima modifica di

                  Allora sei un artigiano, ti iscrivi alla cassa artigiani, apri la partita IVA come artigiano... e puoi anche vendere tutte quelle parti che servono per riparare i PC. L'importante è che, globalmente nell'anno, i profitti delle vendite siano accessori rispetto ai profitti per i servizi prestati.

                  Per la questione cassa artigiani, vedi questo link sul sito dell'INPS.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    skull.beta82 User • ultima modifica di

                    Se invece non apro il pc ma lo sistemo solo come software sono professionista e pago meno giusto?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • A
                      archimede2007 User Attivo • ultima modifica di

                      No, come artigiano paghi il 20% (ma con un minimale annuo), come professionista-parasubordinato il 24,7% (ma senza minilmale).
                      Quindi, è vero per piccoli importi; ma se parliamo di un lavoro "vero", costa meno la cassa artigiani.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        skull.beta82 User • ultima modifica di

                        Capisco, molto chiaro e preciso!
                        La differenza comunque è poca.
                        Ma queste percentuali si riferiscono all'INPS giusto? E poi cosa ci sta più da pagare in entrambi i campi?
                        Grazie mille

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti