Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Cerco aiuto per ubuntu
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      borgio3 User • ultima modifica di

      Ciao,
      se hai partizionato il disco, hai poi riavviato il pc e proceduto ad installare i sistemi? Se non lo fai l'installer non riesce a capire la tabella delle partizioni.

      Hai installato prima Windows e poi Ubuntu, giusto?

      Hai seguito tutte le fasi dell'installazione ed hai naturalmente indicato le partizioni giuste, giusto?

      La schermata che hai subito dopo l'avvio di Ubuntu cosa dice?

      Facci sapere 🙂

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        dajgoro User Newbie • ultima modifica di

        Grazie della risposta!
        Allora, premetto che sono neofita di ubuntu ma ho dimestichezza col pc, ho risolto il problema installando i 2 SO in 2 hd diversi.....:)
        Ora sono alla ricerca di un programma di boot che sia facile da installare e mi tolga dall'impiccio di premere f8 per passare ad ubuntu.....inoltre non ho idea di come far riconoscere scheda video e modem ad ubuntu ma mi sto documentando!
        Comunque consigli e link su approfondimenti sono sempre ben accetti!

        Grazie.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          bassplayerpunk79 User Attivo • ultima modifica di

          Che modello di scheda video hai? Il modem è da 56k o altro?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            dajgoro User Newbie • ultima modifica di

            Scheda video : ati radeon x1650 series
            Modem: alice adsl (quello quadrato con 2 uscite)
            Grazie.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bassplayerpunk79 User Attivo • ultima modifica di

              Il modem non è usb vero? Per la ati risolvi una volta che fai partire l'adsl

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                dajgoro User Newbie • ultima modifica di

                **Edit:

                **> * Inizia i messaggi con una maiuscola e termina con un punto. Vedi topic.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  psyconet94 User • ultima modifica di

                  Ciao,
                  intanto, io ti consiglierei di installare la versione ufficiale di ubuntu, l'unica cosa negativa, è che bisogna scaricare i pacchetti della lingua. poi, per il boot, ti serve il grub 2. Ubuntu lo installa automaticamente da solo durante la sua installazione, e lui, ti dovrebbe dare un'interfaccia grafica di base e consentirti di scegliere l'SO da avviare. Anche io ho windows, e all'avvio, mi chiede se avviare win o ubuntu.
                  Per installare il grub 2, ti occorre una versione di ubuntu pari alla 9.10 o superiore, e c'è la guida apposita della comunità (wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino).
                  Ciao!

                  ps. Se ti serve qualche altra informazione, chiedi pure, non è la prima volta che faccio lavori del genere....

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    carlopp User Newbie • ultima modifica di

                    Da come hai descritto il tuo prob sembra che il tuo PC non supporta quella versione di ubuntu, installa l'ultima versione possibilmente ufficiale come ha detto psyconet e facci sapere.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • P
                      psyconet94 User • ultima modifica di

                      E' uscita anche la 10.04 (da aprile, per la precisione...) ed è tabile, veloce e sicura. Io ce l'ho e non mi da problemi. Anche se ho un laptop, la versione desktop va benissimo, quindi provala (anche da live)!

                      Ah, è meglio che aggiorni la tua distro.. la 8.10, è un po' molto vecchiotta....:wink3:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        bassplayerpunk79 User Attivo • ultima modifica di

                        Qualcuno si è per caso accorto che la discussione è stata aperta il 10 aprile 2009? Probabilmente avrà già risolto i suoi problemi.. Ho provato anche io la 10.4 ed è molto valida, certo se non si ha una connessione a banda larga linux è sconsigliato per via dei pacchetti da anche 80-90 mega per alcuni programmi.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • P
                          psyconet94 User • ultima modifica di

                          @bassplayerpunk79 said:

                          Qualcuno si è per caso accorto che la discussione è stata aperta il 10 aprile 2009? Probabilmente avrà già risolto i suoi problemi.. Ho provato anche io la 10.4 ed è molto valida, certo se non si ha una connessione a banda larga linux è sconsigliato per via dei pacchetti da anche 80-90 mega per alcuni programmi.
                          beh, pacchetti del genere, sono giochi... con ubuntu i programmi più di 10 mb non lo sono... i giochi (quelli che scarico sono fps, e quindi anche belli pesanti) sono dai 200 in su... i programmi, fatta eccezzione per pochi (la virtualbox) non sono pesantissimi...
                          gli aggiornamenti, sono quelli che pesano di più...

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • B
                            bassplayerpunk79 User Attivo • ultima modifica di

                            Tra codec audio-video, vlc e qualcos'altro per leggere i dvd protetti avevo scaricato qualcosa come oltre 100 mb.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • P
                              psyconet94 User • ultima modifica di

                              no, io non ho scaricato così tanto, quando ho attivato le librerie...
                              va bene, per i miei lavori, ne scarico di librerie, ma i 100 mb no. forse il totale, ma una libreria non pesa molto. alcune pesano 400-600k altre 1-2 mega... le libdvd, non pesano più di 600k....

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti