Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Php video mysql
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      michela60 User Newbie • ultima modifica di

      Php video mysql

      Salve a tutti
      devo fare un database per la gestione di video, ma non so come inserire gli flv con phpmyadmin o altro. Qualcuno mi può aiutare? GRAZIE!!!!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        magicale User Attivo • ultima modifica di

        Ciao,
        una volta salvato il file .flv in una cartella del server, sul database è sufficiente memorizzare il nome del file ed eventualmente il percorso.

        Alessandro

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          michela60 User Newbie • ultima modifica di

          Magico Alessandro,
          grazie per la risposta. Approfitto subito della tua attenzione.
          Ho provato ad inserire il percorso dei files in un campo blob con phpmyadmin, ma il server si disconnette: #2006 - MySQL server has gone away .
          Tu sai che settaggi devo cambiare? Ho già modificato max_allowed_packet nei files ini di mysql. Cosa devo fare ancora?
          GRAZIE!!! Freschi e primaverili saluti da Bolzano.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • Z
            zack77 User • ultima modifica di

            **Edit:

            **> * Inizia i messaggi con una maiuscola e termina con un punto. Vedi topic.

            • Evita il linguaggio da telefonini.
            • Scrivi in italiano corretto.
            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • Z
              ziobudda Super User • ultima modifica di

              @michela60 said:

              Magico Alessandro
              grazie per la risposta. approfitto subito della tua attenzione
              Ho provato ad inserire il percorso dei files in un campo blob con phpmyadmin,

              In un campo blob ??? A che ti serve un campo di questo tipo per il percorso del file ? Modificalo in un char(255).

              M.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                magicale User Attivo • ultima modifica di

                Ciao,
                io avevo consigliato una strada diversa da quella che stai seguendo, evitando di memorizzare il video sul database.
                Questa soluzione andrebbe bene se non avessi la possibilità di salvare i files sul server, ma se hai questa possibilità è meglio evitare di memorizzare i video direttamente sul db.

                Comunque... il campo blob va bene per memorizzare il file.
                Per quanto riguarda l'errore:

                Che dimensioni ha il file che stai caricando?

                max_allowed_packet l'hai modificato così:

                max_allowed_packet=24M
                

                ?
                Nel caso prova a fare in quest'altro modo:

                set-variable=max_allowed_packet=24M
                

                (24M è di esempio, metti quello che ti serve...)

                Da PhpMyAdmin fai questa query:

                
                SHOW VARIABLES 
                
                

                e controlla che il parametro

                
                wait_timout
                
                

                Sia impostato sul valore di default 28800 (8 ore)

                Non dovrebbe generare errori lato mysql, ma per sicurezza verifica anche che php ti consenta l'upload di un file di quelle dimensioni.
                In PHP.INI i parametri di default sono:

                
                post_max_size = 8M
                upload_max_filesize = 2M
                
                

                Al momento non mi viene in mente altro...

                Alessandro

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  michela60 User Newbie • ultima modifica di

                  Caro Alessandro
                  ho usato il campo blob perchè è quello che uso per le immagini, che sono max 30 kb. Io NON voglio memorizzare i video nel database. Ma, inserito il percorso del video in un campo char, mi blocco. Come faccio a richiamarlo e visualizzarlo sulla pagina php? Il percorso deve essere relativo o assoluto?
                  Prometto che chi mi risolve questo problema potrà, se vorrà, essere mio ospite per un week-end nella Val Sarentino (bz) . Grazie!
                  Mic.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    magicale User Attivo • ultima modifica di

                    Per visualizzare il video .flv ti occorre un player a cui passi il link al video e che a sua volta dovrà essere inserito nella pagina via javascript o con il tag <embed>

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      michela60 User Newbie • ultima modifica di

                      Caro Alessandro
                      io devo creare un database che memorizzi SOLO i percorsi e nomi dei video. Quindi, mi servono tabelle e possibilità di inserimento record. Ora sto provando a compilare un upload che punta ad una pagina php. Per la visualizzazione, non è un problema, ho il player. Che ne dici, è la strada giusta?:?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        magicale User Attivo • ultima modifica di

                        Ciao,
                        non è molto chiaro, ma direi di sì.
                        In sostanza devi:

                        • fare l'upload de file
                        • salvarlo in una cartella
                        • memorizzare sul db il percorso del file
                          Se stai facendo così, la procedura è corretta.

                        Alessandro

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          michela60 User Newbie • ultima modifica di

                          Caro Alessandro
                          l'idea era quella. Ma , da sola, non ne vengo fuori.
                          QLe pagine che mi servono con urgenza sono:

                          • l'upload
                          • la pagina di connessione php al database per inserire le il percorso dei video
                          • la pagina per la pubblicazione
                            Potresti aiutarmi? Ovviamente, a questo punto, si parla di lavoro
                            Spero di leggerti presto
                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            michela60 User Newbie • ultima modifica di

                            Ho fatto la pagina di upload che carica nel database tutti i dati che mi servono, compreso il percorso dei video.
                            Ora, come posso richiamare il percorso in modo che il video venga pubblicato e visualizzato? :mmm:
                            Grazie

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • M
                              magicale User Attivo • ultima modifica di

                              Ciao,
                              con una query SELECT recupera i dati del file video e "passali" al player video che usi.
                              Non sapendo quale sia e non avendo altre informazioni sul codice, non so darti consigli più specifici.

                              Alessandro

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • M
                                michela60 User Newbie • ultima modifica di

                                Caro Alessandro, mi vergogno a chiederlo, ma come passo i dati al player?
                                😞

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti