• Consiglio Direttivo

    Intendevo così:

    [PHP]<form method="post" action="<? echo $_SERVER['PHP_SELF']; ?>">[/PHP]
    🙂


  • User
    
    <br><br>
    <div id="visualizza_socio" align="center">
    VISUALIZZA SOCIO
    <br><br>
    <form method="post" action="<?  echo $_SERVER['PHP_SELF']; ?>">
    Scegliere un cognome dalla lista:
    <select id="s_cognome" name="s_cognome">
    <?php
    require_once "./inc/config.php";
    $db=mysql_connect($db_host,$db_user,$db_pass);
    if ($db==false)
    die('Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file
    config.php');
    mysql_select_db($db_name, $db)
    or die('Errore nella selezione del database. Verificare i parametri
    nel file config.php');
    // costruzione query
    $query="SELECT * FROM `elenco_soci` ORDER BY `cognome`";
    $risultato=mysql_query($query,$db);
    while($riga = mysql_fetch_array($risultato)){
    $s_cognome=$riga['cognome'];
    echo "<option value = $s_cognome > $s_cognome </option>"; // mancava il tag di chiusura
    }
    ?>
    </select>
    <input name="submit" type="submit" value="Invio">
    </form>
    </div>
    
    <?php
    if($_POST["s_cognome"]){
    require_once "./inc/config.php";
    $cognome=$_POST['s_cognome'];
    
    // connessione al database
    $db=mysql_connect($db_host,$db_user,$db_pass);
    if ($db==false)
    die("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file
    ./inc/config.php");
    
    // seleziona database
    mysql_select_db($db_name, $db)
    or die("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri
    nel file ./inc/config.php");
    
    // costruzione query
    $query="SELECT * FROM elenco_soci WHERE cognome = '$cognome'";
    
    // risultato query
    $risultato=mysql_query($query,$db);
    
    echo "<div id='cerca_socio'>
    <table width='60%' align='center'>
    <tr><th colspan='7' align='left'>Dati Anagrafici</th></tr>
    <tr>
    <th align='left'>id</th>
    <th align='left'>Data Iscrizione</th>
    <th align='left'>Data Nascita</th>
    <th align='left'>Cognome</th>
    <th align='left'>Nome</th>
    <th align='left'>Tel. Abitazione</th>
    <th align='left'>Tel. Cellulare</th>
    </tr>
    ";
    // Riga contenente i dati
    while($riga = mysql_fetch_array($risultato)){
    $id=$riga['id_socio'];
    $data_iscrizione=date('d/m/Y', $riga['data_iscrizione']);
    $data_nascita=date('d/m/Y', $riga['data_nascita']);
    echo "
    <tr>
    <td>".$riga['id_socio']."</td>
    <td>".$data_iscrizione."</td>
    <td>".$data_nascita."</td>
    <td>".$riga['cognome']."</td>
    <td>".$riga['nome']."</td>
    <td>".$riga['telefono_abitazione']."</td>
    <td>".$riga['telefono_cellulare']."</td>
    </tr>
    </table>
    ";
    }
    
    // connessione al database
    $db=mysql_connect($db_host,$db_user,$db_pass);
    if ($db==false)
    die("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file
    ./inc/config.php");
    
    // seleziona database
    mysql_select_db($db_name, $db)
    or die("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri
    nel file ./inc/config.php");
    
    // costruzione query
    $query="SELECT * FROM pagamenti WHERE id_socio = '$id' ORDER BY data DESC";
    
    // risultato query
    $risultato=mysql_query($query,$db);
    
    echo "<br><br>
    <table width='60%' align='center'>
    <tr><th colspan='5' align='left'>Pagamenti</th></tr>
    <tr>
    <th align='left'>id</th>
    <th align='left'>Data Versamento</th>
    <th align='left'>Causale</th>
    <th align='left'>Descrizione</th>
    <th align='left'>Importo</th>
    </tr>
    ";
    // Riga contenente i dati
    $totale=0;
    while($riga = mysql_fetch_array($risultato)){
    $id_socio=$riga['id_socio'];
    $importo=$riga['importo'];
    $totale=$totale+$importo;
    echo "
    <tr>
    <td>".$riga['id_socio']."</td>
    <td>".$riga['data']."</td>
    <td>".$riga['causale']."</td>
    <td>".$riga['descrizione']."</td>
    <td>&euro;". $riga['importo']."</td>
    </tr>
    ";
    }
    echo"
    <tr><td>&nbsp;</td></tr>
    <tr><td>&nbsp;</td></tr>
    <tr>
    <td colspan='5'><b>Totale Versato: &euro; ".$totale.",00</b></td>
    </tr>
    </table><br></div>";
    mysql_close($db);
    }
    ?>
    
    

    Avevo sbagliato a scrivere, ma come ti dicevo, non va

    mi si carica sempre a parte

    ciao


  • Consiglio Direttivo

    Torniamo alla domanda di prima allora:
    Ma il div centrale te lo carica tramite POST? O tramite GET?


  • User

    Scusa, ma esiste un modo per inviare direttamente alla query il contenuto della select al cambiare della voce selezionata, anzichè inviare tramite post?

    Per quanto riguarda il div centrale viene caricato da questo menù:

    
    <?php
    if ($_SESSION['actived'] ==1){
    	if($_SESSION['stato'] > 3 && $_SESSION['stato'] < 7){
    
    	?>
    <div id="menu_socio" class="style_linea">
    	<h5>Iscrizione Socio</h5>
    	<ul>
    		<li><a href="#" onclick="Richiesta('inserisci_socio.php')">Inserisci Socio</a></li>
    		<li><a href="#" onclick="Richiesta('visualizza_socio.php')">Visualizza Socio</a></li>
    		<li><a href="#" onclick="Richiesta('modifica_socio.php')">Modifica Socio</a></li>
    		<li><a href="#" onclick="Richiesta('cancella_socio.php')">Cancella Socio</a></li>		
    	</ul>
    </div>
    <? }}?>
    
    

    la funzione Richiesta() si trova in un file esterno .js:

    
    function Richiesta(Stringa){
    	//Ritorna l'URL della pagima scelta nel menu
        if (Stringa.length > 0)
        {
            var url = Stringa;
            XMLHTTP = RicavaBrowser(CambioStato);
            XMLHTTP.open("GET", url, true);
            XMLHTTP.send(null);
        }
        else
        {
            document.getElementById("col-contenuti").innerHTML = "visualizza_rosaria.php";
        } 
    }
    
    

    non è tutta farina del mio sacco, ma ho studiato come utilizzare tale funzione per inserila nelle mie pagine.
    Ciao


  • User

    errata corrige

    
    document.getElementById("col-contenuti").innerHTML = "";
    
    

  • Consiglio Direttivo

    Ah. Ecco comanda il Js. 😄

    L'url della pagina che ti visualizza quel contenuto è sempre index.php, giusto? Non hai append data (index.php?qualcosa=qualcosaltro), giusto? 🙂

    Scusa, ma esiste un modo per inviare direttamente alla query il contenuto della select al cambiare della voce selezionata, anzichè inviare tramite post?
    Certo che si puo', ma non con PHP, ti servirà un Javascript o AJAX. Ma questa non è la sezione adatta se intendi farlo così. 😄


  • User

    1 giusto;
    2 l'importante è risolvere il problema, con qualsiasi metodo, se poi non è possibile in questo mi puoi indicare dove posso trovare la soluzione?
    Comunque grazie di tutto, sei stato molto gentile.


  • Consiglio Direttivo

    Allora se vuoi affrontarlo con PHP ti basta inserire nel form un input hidden con value visualizza_socio.php che poi ti recuperi e passi come caricamento contenuto. Ma a questo punto ti si ricaricherà la pagina....se lo vuoi affrontare così come hai iniziato tramite Js puoi dare un'occhiata in scripting lato client. Se non trovi l'argomento specifico puoi aprire un thread apposito. 😉

    Ti consiglio pero' di fare un riepilogo generale di come ti si caricano le pagine e dello script che usi per caricare il contenuto così che gli altri utenti possano darti il miglior aiuto possibile. 😉


  • User

    Ho postato in scripting lato client in questo modo:

    
     tag select e database
    Ciao a tutti, premetto che ho postato la stessa domanda nella sezione php e mysql e dopo che mi hanno gentilmente risposto ho pensato che forse questa è la sezione più giusta.
    Avrei bisogno del vostro aiuto:
    ho una pagina 'index.php' costruita con layout tre colonne + header e footer.
    nel div centrale 'col-contenuti' carico una pagina 'visualizza_socio.php' che contiene un tag select 'cerca-socio'.
    Questa tag viene popolato da cognomi presenti nel db tabella 'elenco_soci'.
    Vorrei ottenere, sulla base della scelta effettuata, nella stessa pagina, direttamente sotto il tag select, alcunii campi reletivi al cognome scelto nella select.
    Ho provato in vari modi e mi sono accorto che non riesco ad assegnare ad una variabile il cognome scelto nel tag select.
    Come posso ovviare?
    Grazie
    
    

    credi che vada bene?
    Comunque ancora grazie per l'aiuto, ciao


  • Consiglio Direttivo

    Si va bene, ti ho messo il link a questa discussione se magari servono maggiori dettagli. 😉

    Siam sempre quì comunque se servirà svilupparlo senza script. 😉


  • User

    ok grazie.


  • User

    Ciao, volevo comunicarti che ho risolto con ajax.
    Grazie di tutto e alla prossima.


  • Consiglio Direttivo

    Magnifico. 🙂

    Ci si legge in giro. :ciauz: