• User Newbie

    Portale turistico

    Salve a tutti,
    vorrei avere un consiglio tecnico. Siamo in fase progettuale per realizzare un portale turistico commerciale turistico, inteso come vetrina commerciale per le aziende. La struttura sarà snella e molto semplice è fondamentale riuscire ad avere un'ottima visibilià online.
    Siccome abbiamo avuto preventivi molto diversi riguardo le tecniche di realizzazione chi mi consiglia in che linguaggio e tecniche è più profittevole realizzarlo? (linguaggi di programmazione, CMS open source, CMS di proprietà, ecc.).

    Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi
    Saluti
    Donato


  • Super User

    Ciao AM e benvenuto su Forum GT 😉

    Dipende molto dal badget a disposizione e dalle richieste, perchè se per "profittevole" intendi "risparmio", non è detto che una realizzazione eseguita con una piattaforma Open Source abbia dei costi inferiori ad una piattaforma privata e dedicata, stesso discorso si può affrontare sulla qualità, open source non è sinonimo di scarsa qualità, anzi ... dipende molto dalle idee che hai e dalla professionalità di chi esegue la realizzazione.

    Un consiglio che posso darti, è quello di cercare dei siti tematici a quello che vuoi realizzare tu e iniziare a fare delle analisi, ne scegli un xx numero, cerchi dei feedback ad essi associati, se possibile cerchi di individuare chi li ha realizzati e controlli anche gli altri lavori eseguiti (portfolio),poi ti fai fare un preventivo da essi e li metti a confronto con quelli che già ti sono stati forniti.

    Buon lavoro. :ciauz:


  • User Newbie

    Ciao grazie della risposta e del consiglio,
    sto facendo questo tipo di analisi ma devo dirti che mi hanno proposto diverse soluzioni con prezzi diversi. A me interessava capire almeno su quale tecnologia era meglio orientarsi soprattutto per riuscire poi ad avere maggiore visibilità online.

    Ti ringrazio dell'aiuto

    Ciao
    Donato


  • Super User

    Il linguaggio di programmazione è un problema secondario per il posizionamento, certo che se nel 2009 ti presentano un preventivo per una realizzazione in html tabbellare, capisci da solo che sei di fronte a qualcuno che è rimasto veramente in dietro ...

    Per quanto riguarda le piattaforme tipo CMS, la maggior parte usano PHP + CSS, altre usano ASP, ma ripeto, non cambia, l'importante è che la struttura sia pensata per il posizionamento e che il codice sia leggero e scritto bene, poi dopo il lavoro grosso lo fanno i contenuti.

    Magari se vuoi consigli sui vari preventivi, potresti postarli qui (senza citare la fonte ovviamente) e magari possiamo darti una nostra prima impressione.

    Naturalmente se indichi anche cosa hai chiesto alle varie web agency, sarebbe meglio.

    :ciauz:


  • User Newbie

    Ti ringrazio dei consigli. In effetti volevo capire quali sono le cose fondamentali nella valutazione di un preventivo.
    Ad esempio

    • codice sorgente (deve essere indicato, come si disciplina)
    • hosting (quale la scelta giusta)
    • CMS di proprietà o Open source (come faccio a capire che è di proprietà e non sia Open source)
    • Costi di assitenza annuale (quanto è corretto)

    cercavo solo alcune dritte
    Grazie dell'aiuto

    Donato


  • Super User

    Allora, io escluderei quelle società che offrono il loro cms con un costo annuo per la licenza e che non offrono la possibilità di poter accedere a FTP e DB.

    Poi, personalmente (ma calcola che sono di parte) per la tua struttura userei un CMS opensource come Joomla, con un buon template, componenti dedicati e una buona conoscenza del cms, si riesce a realizzare un buon sito web rivolto alle strutture turistiche.

    Per l'hosting è un discorso un pò soggettivo, se leggi i post riguardanti questo settore, ti rendi conto che per lo stesso hosting ci sono testimonianze opposte, l'importante è che non sia un servizio free, escluderei quelli più conosciuti come arubx, registex et simila, e mi orienterei verso altre società che costano qualcosa in più ma offrono piena elasticità su tutto e ci girano tutti i cms.

    Bhè, chi ti fa il preventivo deve dirti se usa un cms os o uno suo, non capisco quelli che usano i cms os e cercano di nasconderlo ai loro futuri clienti per paura che il preventivo risultasse troppo alto in relazione proprio al cms usato; per eseguire un lavoro professionale ci vuole tempo per far convivere il tutto nel modo più flessibile possibile, sia per l'utente finale che per il cliente che deve gestirlo; poi bisogna vedere come si interpreta la parola professionalità di chi realizza il sito.

    I costi di assistenza annuali, bisogna capire cosa intendono per questi costi, se il cms verrà gestito da te e tu crei dei problemi che non riesci a risolvere autonomamente, allora è giusto che la società ti chieda un compenso, ma non fisso; poi ci sono web agency che offrono pacchetti di assistenza annui, che magari tu paghi anticipatamente e qualsiasi cosa succede, loro hanno l'obbligo di intervenire in tempi celeri e senza nessun costo aggiuntivo, diciamo che è una sorta di assicurazione; naturalmente anche qui bisogna considerare molti fattori, ogniuno ha il suo modo di approcciarsi con il cliente.

    Se hai bisogno di altro, siamo qui :ciauz: