Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. md5
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      patatrac User Attivo • ultima modifica di

      md5

      Ciao.
      Ho creato db con password md5
      Mi aiutate a capire dove mettere md5 in questo codice:
      [PHP]

      if (isset($_POST['username'])) {
      $loginUsername=$_POST['username'];
      $password=$_POST['password'];
      $MM_fldUserAuthorization = "";
      $MM_redirectLoginSuccess = "../amministrazione_sito/amministrazione/home.php";
      $MM_redirectLoginFailed = "login_fallito.php";
      $MM_redirecttoReferrer = false;
      mysql_select_db($database_cnx, $cnx);

      $LoginRS__query=sprintf("SELECT username, password FROM login WHERE username=%s AND password=%s",
      GetSQLValueString($loginUsername, "text"), GetSQLValueString($password, "text"));

      [/PHP]
      Grazie.:surprised:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        magicale User Attivo • ultima modifica di

        Ciao,

        puoi farlo qui:
        [PHP]
        $password=md5($_POST['password']);
        [/PHP]

        Alessandro

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          patatrac User Attivo • ultima modifica di

          Avevo gia' fatto cosi', pero' non funzionava per colpa mia.
          Avevo messo il campo password varchar 30.
          Grazie comunque .

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            magicale User Attivo • ultima modifica di

            La funzione php md5() fa già la conversione, quindi è inutile che la ripeti via mysql, o viceversa, è inutile farla in php.

            Ma... la password com'è salvata sul database? Potresti postare la struttura di quella tabella?

            Edit. AH, ecco 🙂 L'ideale sarebbe mettere CHAR(32)

            Alessandro

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              patatrac User Attivo • ultima modifica di

              La struttura e' varchar prima(30) adesso l'ho messa a 255.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti