• User Newbie

    Partita Iva, Ritenuta d'Acconto, Co.Co.Pro. ecc

    Buonasera,
    Ho un questo amletico che mi rode e la mia inesperienza in campo fiscale lo acuisce alquanto!
    Ho un contratto di collaborazione a progetto della durata di 3 anni che mi fornisce un reddito di 9600 euro netti / annui. Mi piacerebbe effettuare qualche lavoro occasianale nel medesimo campo (web design & development): mi è stato detto e ho letto sul forum che non è possibile aprire una partita iva nel mio caso, mi rimane il dubbio (e la speranza) di potere usare la carta della ritenuta d'acconto, che se ho capito bene par essere l'unica alternativa (sempre se rimango al di sotto dei 5000 euro / anno).
    Mi sbaglio? O è impossibile lavorare in questo paese se si è inquagradi come co.co.pro.?
    Grazie in anticipo delle (spero) risposte,
    Davide


  • User Newbie

    Girando in rete ho scoperto che recentemente il ministero delle finanze ha espresso parere positivo in merito alla coesistenza di partita iva e co.co.pro. (si veda:web.uniroma2.it/modules.php?name=RassegnaStampa&op=visArt&id=305).
    La mia comprensione del linguaggio giuridico è assai scarsa, e mi rimane questo dubbio:che significa la seguente frase?
    "il soggetto titolare di partita IVA può rendere prestazione lavorativa in regime
    di collaborazione coordinata e continuativa a progetto solo qualora la stessa non rientri nell?ambito dell?attività ordinaria svolta professionalmente"
    Se significa che il co.co.pro e la partita iva non possono essere utilizzate per svolgere lo stesso tipo di lavoro (es. web designer)? In caso affermativo, torno a chiedere: se uno ha un co.co.pro. e volesse fare qualche lavoro occasionale autonomamente, può?
    grazie,
    Davide


  • User Newbie

    ps. ho scovato anche questo vecchio topic: giorgiotave.it/forum/partita-iva-ditte-individuali-e-liberi-professionisti/16467-contratto-progetto-e-partita-iva.html, dove Paolo rispondeva a un utente con il mio medesimo quesito, affermando che collaborazioni ulteriori oltre a quella a progetto possono coesistere e vanno "certificate e non fatturate".
    In che senso certificate? cosa devo rilasciare al cliente? il fatto che la collaborazione occasionale e il co.pro interesserebbero la medesima area (web design) è un problema?

    Vi prego, qualcuno mi aiuti o mi indirizzi!