Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Messaggi in finestra
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      patpat User • ultima modifica di

      Messaggi in finestra

      Ciao,

      sono alle prese con la ristrutturazione del codice php seguendo i consigli che mi avete dato nei giorni e mesi scorsi 🙂 !

      Faccio i controlli del form con php e non più con javascript, ma non capisco
      se in php sia possibile scrivere i messaggi di errori tipo "nome mancante" o "campo mail errato" richiamando una finestra popup...:?

      Vi prego se se ne parla da qualche parte fatemi sapere ...

      Grazie

      Patpat

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

        Ciao Patpat,

        Php è un linguaggio lato server, dovresti fare un echo di un codice javascript che ti apra una finestra popup.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          patpat User • ultima modifica di

          Thedarkita! Che pazienza che hai!
          Ora mi ero fissata di non usare javascript!

          In questo modo?

          $description = "messaggio di alert";
          echo "<a href="javascript:alert('" . $description . "');">";

          Non può essere una funzione javascript in head.....:?
          è così? .... mi sembra.... non saprei come passare le variabili php...

          Grazie
          Ciao
          Patpat

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            thedarkita ModSenior • ultima modifica di

            In quel modo il javascript lo richiami cliccando sul link, credo che tu dovresti farlo appena viene caricata la pagina:
            [php]
            echo '
            <script>
            alert("'.$description.'");
            </script>
            ';
            [/php]

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              greyfox User • ultima modifica di

              se vuoi una validazione in tempo reale o validi il form prima con javascript (poi anche in php), ma in javascript dev'essere anche lazione Submit senno uno la bypassa disattivando js oppure fai una richiesta http alla pagina di validazione php tramite xmlhttprequest()

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • P
                patpat User • ultima modifica di

                Ciao, Greyfox

                purtroppo non ho la più pallida idea di come si usa xmlhttprequest() :bho:
                appena riesco guardo.

                Grazie

                Patpat

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti