Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. tetto di 30mila euro l'anno
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      massemord User Newbie • ultima modifica di

      tetto di 30mila euro l'anno

      Buongiorno,
      spero qualcuno mi possa aiutare!
      Il tetto dei 30mila l'anno è da considerarsi al netto delle spese?
      Io fatturo 40mila l'anno ma spendo circa 20mila tra carburante,autostrada,albergo,vitto. Posso far parte dei "minimi"?
      Inoltre vorrei sapere se posso includere nelle spese il 50% della rata della macchina che pago ogni mese (comprata 2 anni fa) e che utilizzero' per lavorare.

      grazie.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        carmine67 User • ultima modifica di

        Il tetto dei 30mila euro e' da considerarsi al lordo delle spese . Quindi devi considerare solo il fatturato attivo. Visto che hai raggiunto la quota 40mila euro non puoi accedere a tale regime.


        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          tonino User Attivo • ultima modifica di

          Perdonami Carmine, forse sbaglio io... Ma da quanto mi ha detto il mio commercialista e da quanto ricordo di aver letto qua e là nel forum, a me sembra proprio il contrario!

          Il reddito è da considerare al netto delle spese, almeno di quelle inerenti e quindi necessarie a produrre il reddito stesso.

          Credo ci voglia un chiarimento da parte di qualcuno più esperto. :mmm:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            robymasd User Newbie • ultima modifica di

            Il testo recita così:

            " il limite dei 30.000 euro di ricavi o compensi deve essere ragguagliato all’anno."

            Direi che ricavi o compensi sono lordi, quindi senza contare le spese. Questo è un limite del regime.

            Mentre quando consideri il 20% di irpef da pagare allora togli le spese.

            Io ho capito così!!
            Robymasd

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              tonino User Attivo • ultima modifica di

              Mh... Forse avete ragione! :bho:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                mbalza User • ultima modifica di

                Ha ragione Carmine67, i 30000 sono lordi.
                Anzi se, come capita a me, nella fattura c'è pure il 4% della rivalsa inps anche quello entra nel conto dei 30000.
                Se fate una ricerca vedrete che questo è uno dei primi punti che sono stati chiariti fin dal gennaio dello scorso anno.
                bye bye

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti