- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Elenchi ul/ol e float:left [Risolto]
-
Elenchi ul/ol e float:left [Risolto]
Ciao a tutti,
Sul mio sito ho diversi problemi nella visualizzazione degli elenchi ul (ma anche ol) col float left.
Cercando su internet ho trovato che, essendo elementi bloccanti, non bisognerebbe usare il float.left.
Il problema è che tutti gli altri elementi del sito ce l' hanno e come risultato, ora che ho tolto il float:left all' ul, c'è troppo spazio tra 1 2 elementi (ul e p ad esempio). Insomma si vede che non è a posto.
Oltretutto IE mi da come un bug perche visualizza il primo pallino (il punto dell' elenco) fuori dall' elenco!!!
A e con il float left i pallini non me li visualizza propio.
Cosa posso fare????
-
Hmm... non ho mai sentito che con elementi bloccanti non si puo' usare il float
Forse ce l'hai qualche pasticcio con i margin o padding che ti crea spazi inutili...
-
No margin e padding sono fissati per ogni elemento è la prima cosa che guardo.
Secondo me i problemi in IE e ccs possono essere 2:
list-style-position: outside o inside?
ul li: devo fissare col float:left anche l' ul li oltre che l' ul?
Oltretutto come faccio a "mettere spazio" tra il punto e la parola? cioè qual' è il margine da settare (esempio: °(spazio)parola)Ho già provato varie combinazioni ma non sono riuscito a trovarne 1 che mi risolvesse il problema.
Grazie
-
Ciao Ivan
Allora innanzitutto ti chiedo di inserirci, se ce l'hai, una risorsa online dove poter vedere il tuo lavoro, ci aiuterebbe moltissimo.
Per quanto riguarda alcune domande che hai fatto:
-
l'attributo list-style-position definisce appunto la formattazione del punto nella tua lista. Se usi il valore outside allora dovrai gestire la sua distanza tramite il padding. Internet Explorer quindi non fa nessun errore ma in ogni caso puoi impostarlo come inside per venire in contro alle tue necessità.
-
Senza andare a cadere sulla spiegazione del float, ti dico subito che esso è dipeso dal suo genitore salvo casi eccezionali.
Se il figlio è un elemento floattante allora lo deve essere anche il genitore altrimenti è come se quest'ultimo non sentisse il contenuto al suo interno.
Ci sono dei casi tramite l'uso di wrapper che saltano questa fase però è un altro paio di maniche. -
Per dare spazi in-naturali tra le lettere si usa il codice html &nbsb.
Non è buona regola XHTML creare più di un singolo spazio nel testo.
Per il problema al tuo lavoro ti rimando alla prima richiesta
Ciao!
-
-
Ciao karedas,
grazie mille per il consiglio del padding con position outside (per precisione specifico che parliamo del padding-left da applicare a ul li).
Era proprio un elemento che mi mancava.
Funziona perfettamente.In realtà il problema era in un hr che per qualche ragione mi spingeva troppo in fondo l' ul; nonostante avessi settato margin e padding e fossero entrambi float left (questo solo in IE).
Mi è bastato toglierlo e sostituirne l' effetto settando il bordo.
Ora funziona tutto perfettamente.Ciao