- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Boot di Windows vista - problema avvio
-
Boot di Windows vista - problema avvio
Salve a tutti
Ho un problema decisamente serio che mi ha tenuto via dal pc per una settimana e mezzo. Vi spiego cosa è successo
Ho windows Vista Home Premium su di un pc e qualche giorno fa al seguito di un riavvio il pc al boot del sistema si è fermato lasciandomi in alto , su schermo nero, una lineetta bianca. Solitamente questo avviene quando non trova appunto il file di avvio necessario se non erro.
Parentesi: tutto questo è avvenuto dopo che ho inserito un lettore cd ausiliare IDE.
Ho eseguito le seguenti prove senza un particolare successo:
- Controllato se sul bios vi fosse stato uno scambio di Drives sull'ordine del boot ma non solo mi rileva tutto perfettamente ma è nell'ordine esatto con tanto di master, slave perfettamente assegnati.
- Controllato se premendo F8 per selezionare il tipo di Boot potessi accedere direttamente a windows vista come avevo gia fatto in passato ma niente, seleziono il master HD con sopra Vista e torna a lampeggiare la lineetta in alto a sinistra.
- Eseguito prima un ripristino del boot da cd di VISTA, riavvio ma niente.
- Eseguito un avvio tramite Ubuntu ma il live non vuole saperne di partire.
- Eseguito un cambio di hard disk per una nuova installazione ma pare non voler andare anche questa.
Questa è la parte senza risultati.
Ho fatto anche un MEMtest e un chdisk ma niente!
Adesso vi inoltro invece la stranezza che poi mi ha fatto pensare a qualcosa:- Ho fatto partire un sistema ausiliario tramite BART PE emulando e vedendo se c'era qualcosa a livello hardware e invece... PARTE! Mi rileva tutto, ho l'hd integro e vi scorrendo, ho eseguito altri test dal bart PE ma niente!
- MA: ho eseguito una prova di backup da Windows vista al momento precedente. Mi trova backup precedenti ma mi scrive che una tipologia di ripristino non può essere eseguita in quanto vede (da come ho interpretato) il sistema su un hard disk con letter X anzichè
come è sempre stato. (naturalmente nn c'è nessun altro hard disk o periferica collegata supplementare).
Sono tornato sul Bart PE e tramite management delle risorse ho invece notato che la lettera affibiata all'unità è realmente la C:.
Questo perchè? Eppure Vista mi riconosce a certa X tra i backup.
Parlando in ditta il tecnico (in volata era di fretta) mi ha detto che probabilmente vi è una specie di ambiguità tra la lettera di sistema e quella del disco C:.
Detto questo ho letto qualcosa a riguardo x la modifica sul registro di sistema e su una serie di comandi da dare per ripristinare il tutto contando che a differenza dell'xp il Vista ha una gestione diversa del file boot.ini.
Cosa mi consigliate? Sono disperato eheh nn so come farlo partire !
-
Da Segni di vita!
Ho disabilitato il DMA da bios sull'ide (spero di aver riassunto come mi ricordo perchè è una mossa che ho letto qua e la anche se di DMA ho capito solo ora il perchè della sua esistenza!).
In ogni caso dopo averlo disabilitato sembra esser partito tutto compreso una specie di check disk che avevo dato 10-15 windows-repair fa.
Solo che ora parte tutto ma con tutto quello che ci ho provato sopra devo aver danneggiato il sistema VISTA il che mi obbliga , ma mi permette anche, di reinstallare tutto senza problemi.
Aggiorno se dovessi incappare in qualche problematica ulteriore scusate il disturbo intanto!