Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Assegnare privilegi a determinati utenti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lionel User • ultima modifica di

      Assegnare privilegi a determinati utenti

      Ho cercato in giro per il forum e non ho trovato indicazioni a riguardo, sperò di non aver visto male e di aver aperto l'ennesima discussione con questo argomento..

      Sto cercando di assegnare a degli utenti alcuni privilegi di amministrazione. Ad esempio nel mio sito ho creato una piccola bacheca dove gli utenti possono inserire una nuova discussione e poi commentarla. Ecco vorrei dare la possibilità ad alcuni di loro di cancellare una discussione (che non è stata aperta da loro).

      Mettiamo di voler assegnare dei gradi, ad esempio il primo grado permette all'utente di cancellare una discussione, al secondo grado invece di cancellare e magari cambiare il titolo.

      Vorrei capire come posso assegnare a un campo di una tabella del mio database più utenti...avete consigli su come procedere?

      Esempio: Grado 1--->utenti Paolo e Giovanni (nomi a caso)
      Grado 2---> Alberto ed Enrico.

      Vi ringrazio in anticipo

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

        Ciao lionel,

        Non conviene creare un campo nella tabella contenente gli utenti, che identifichi i permessi di ogni utente?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lionel User • ultima modifica di

          Ottima idea. Quindi imposto un campo "grado" Int di default uguale a zero?
          Poi tramite un form inserisco la scelta di due interi, uno e due a seconda del grado che voglio settare.
          Ma se voglio cambiare l'intero di default mi basta semplicemente impostare una variabile ad esempio $grado =1? e poi impostare una query con il nome del campo "grado" uguale alla variabile assegnata?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            thedarkita ModSenior • ultima modifica di

            Quando vuoi cambiare il grado dell'utente, è sufficiente fare una query che modifichi il valore del campo relativo all'utente

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              lionel User • ultima modifica di

              Ok ci provo, grazie per la dritta. Un'ultima cosa, mettiamo che io voglia nascondere un link a un grado inferiore all'uno, faccio così?

              <? codice php
              if(dove il grado è maggiore di zero) {
              ?>
              codice html con il link

              <? { codice php ?>

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                [php]
                <?php
                if($grado > 0) {
                ?>
                // Link
                <? } ?>
                [/php]

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  lionel User • ultima modifica di

                  Perfetto, ti ringrazio ancora.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                    Figurati 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      francesco.zeno User Attivo • ultima modifica di

                      Nascondere solo il link non è sufficiente..

                      Occorre inserire lo stesso codice nel file php di destinazione affinché controlli di nuovo i permessi per eseguire o interrompere lo script.

                      Ciao

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti