- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Sistema Operativo
-
Sistema Operativo
Buongiorno a tutti, spero questa sia la sezione giusta, altrimenti vi prego di spostarla in quella più adatta.
Verso Settembre/Ottobre ho in mente di acquistare un computer portatile. Tramite la mia ex-scuola ho la possibilità di avere Windows XP o Vista gratuitamente, è possibile acquistare un portatile senza sistema operativo in modo che io risparmi qualcosa sul prezzo di un sistema operativo di cui sono già in possesso?
-
sono poche le marche che permettono l'acquisto di un portatile senza s.o e ora come ora non le ricordo. se devi scegliere su microsoft punta dritto su xp
-
@bassplayerpunk79 said:
sono poche le marche che permettono l'acquisto di un portatile senza s.o e ora come ora non le ricordo. se devi scegliere su microsoft punta dritto su xp
Sulla base di cosa gli vuoi far comprare un prodotto di tanti anni fa?
-
basta leggere le migliaia di proteste dei consumatori di tutto il mondo o il rifiuto delle imprese a passare a vista per tirare le conclusioni... tutti quelli che conosco han tirato via vista o rifiutato il pc proposto e altri se lo sono fatti assemblare
-
Cattiva informazione, sei rimasto ai pareri relativi all'uscita di Vista, è passato più di un anno e le cose sono decisamente migliorate.
Te potrai continuare ad usare XP, ma prima di consigliarlo agli altri dovresti informarti maggiormente, altrimenti gli fai spendere soldi per una licenza vecchia.Ti invito a dirmi cosa non è possibile fare ora con Vista, quindi fatti e non parole.
Gli unici che hanno problemi sono quelli che usano vecchie versioni di software CAD o software proprietari.Molti invece lo disinstallano a causa dei pregiudizi, magari mettendo XP sul nuovo notebook per poi diventare matti con i driver.
-
Se devi proprio scegliere tra i prodotti microsoft ti consiglio Vista, non perche è migliore , perche attualmente confrontando i due sistemi operativi xp è sempre migliore. ma ormai xp è un progetto terminato e vista è appena iniziato si andrà sempre migliorando, si puntera sempre piu su vista..lascia perdere tante cose che si dicono non è poi tanto inusabile come vogliono far sembrare..e poi come sempre accade all'uscita di nuovi sistemi operativi si critica la versione piu nuova e si elogiano sempre le versioni piu vecchie.
Se invece vuoi scegliere tra i SO open source ti consiglio Ubuntu 8.04 l'ultima release di Ubuntu famosissima distro di Linux , è molto user friendly ed è a lungo termine infatti gli aggiornamenti dureranno per diverso tempo e i bug rilevati vengono subito curati dalla comunità
Buona Fortuna
Rocco
-
Giusto Rocco
Io ero uno dei criticoni di Vista, provato l'anno scorso non mi aveva affatto entusiasmato ed aveva problemi con diverse periferiche.
12 mesi dopo la situazione è nettamente migliorata ed ora lo uso e ne sono ben contento.
-
Devo dirvi che il portatile mi serve per l'università. Quando all'inizio avevo optato per Design non avevo dubbi sul comprarmi un buon MacBook e quindi evitare il dilemma Vista o XP e testare in prima persona un S.O. diverso. Ora che ho cambiato la mia scelta verso Architettura il conseguente utilizzo di programmi come AutoCad (che funzia solo su Win) mi ha portato a scartare la scelta Mac in quanto andrei ad utilizzare solo la partizione Win e niente Mac.
Avendo licenza gratuita sia di XP sia di Vista mi chiedevo perchè bisogna acquistare per forza un portatile già con S.O. preinstallato. Avrei avuto modo di risparmiare qualcosa sul prezzo e la possibilità di decidere se installare Xp o Vista che ammetto di averlo solo visto ma di non averlo mai provato in prima persona per più di qualche minuto. A detta di molti Vista rallenta molto il computer per qualche effetto grafico di cui sinceramente posso anche fare a meno.
Un amico ha comprato un portatile qualche mese fa ed è diventato matto con driver e cose del genere per sostituire XP a Vista dopo qualche giorno di utilizzo. Avendo solo questa esperienza diretta di questo S.O. io quindi rimango ancora un pò scettico su Vista.
-
Sono veramente poche le aziende che permettono di non acquistare anche il S.O.
Io conosco solo la Santech, azienda italiana.
-
certe cose le vedo ancora oggi, gente che non vuole usare vista perchè non gli funzionano le periferiche o perchè programmi pagati milioni non vanno su vista