• User Newbie

    uscire da una srl in peridta

    Qualche anno fa ebbi la brillante idea di mettere il 98% del capitale perla costituzione di una srl di cui non sono aministratore ma solo socio di maggioranza.
    la società non ha mai lavorato ed ha accumulato debiti (si perchè anche stando fermi si acumulano debiiti...). Ho solleciitato l'amministratore più volte a chiudere tutto, ma allo stato la socità è ancora aperta.
    Come posso uscire dalla società atteso che naturalmente le mie quote non valgono più nulla?
    Cosa rischio personalmente per i debiti della società?

    saluti e grazie


  • Super User

    Sarebbe il caso di conoscere le cifre e la natura dei debiti per dare una risposta precisa.
    In linea di massima non rischi nulla, tuttavia è il caso di chiudere la posizione.
    Devi sollecitare l'amministratore che convochi l'assemblea (dal notaio) per mettere il liquidazione la società, in tal sede nominerai (avendo la maggioranza delle quote) il liquidatore che dovrà anche risolvere la posizione debitoria della società chiedendo versamenti ai soci.
    Se non vengono ripianati i debiti al momento l'unica strada è chiedere il fallimento.

    Fabrizio


  • User Newbie

    Grazie della risposta.
    Il capitale sociale è quello minimo di 20 milioni di lire (all'epoca della Lira). Le perdite superano sicuramente tale cifra.

    Posso cedere le mie quote anche gratuitamente? per esempio rimetterle nella società? e nel caso come dovrei fare?

    grazie