- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- [Rassegna stampa] Implementazione form
-
Ciao ale_colombo
Per il primo quesito ti consiglierei di utilizzare Tinymce.
Di facile implementazione e gestione.Per il secondo invece ti consiglierei di usare, quando lavori date con il Db, sempre il formato timestamp e da qui' poi fai un raffronto su numeri interi per estrarre quello che ti giova
-
Ciao Samyorn,
grazie del consiglio, TinyMCE è proprio quello che cercavo.A propostio di questo bel tool, ho un problema.
L'integrazione del tool è andata a buon fine, l'unico problema è che quando mi viene visualizzato l'output esso non risulta formattatato ma mi viene viasualizzato anche il codice di formattazione.es: invece che "ciao" mi visualizza "<p>ciao</p>"
il richiamo dell'input lo eseguo attraverso $row[TESTO], devo magari cambiare qualche parametro?
Ho provato settando così lo script ma non avuto nessun risultato positivo.
[PHP]<script language="javascript" type="text/javascript">
tinyMCE.init({
theme : "advanced",
mode : "textareas",
apply_source_formatting : "true"
});
</script>[/PHP]Invece per quanto riguarda **timestamp **devo ammetere di non averlo mai usato. Saresti così gentile da indicarmi la sintassi per salvare i valori e successivamenti richiamarli?
Grazie ancora della disponibilità.
Ciao
Alessandro
-
Per il primo problema prova a fare:
[PHP]html_entity_decode($row[TESTO])[/PHP]Per il secondo puoi usare la funzione time() per ottenere il time stamp attuale, avendo il timestamp puoi formattare la data , o comunque ottenere i dati che ti interessano per fare le tue query, con la funzione date() o getdate().
Trovi qualcosa nella sottosezione Funzioni di PHP, quì e quì.
-
Provato ma nulla, semplicemente mi visualizza:
html_entity_decode(<p><strong>ciao</strong></p>)
la stringa in esame dove ho attuato la sostituzione è:
[PHP] . "<p><font face="Verdana" size="2">$row[TESTO]</font>"[/PHP]
-
Ma scusa, se la formattazione del testo la fai tramite l'editor, perché metti altre formattazioni di testo?
-
Perchè le altre formattazioni fanno parte della pagina di layout e degli altri parametri che vengono visualizzati.
Sono un autodidatta e non sempre faccio lle cose con cognizione ma piuttosto prendo stinghe qua e la e cerco di usarle per i miei scopi.
Quello che ho fatto per questa sezione è stato:
- creare un pannello di amministrazione attraverso il quale salvare su database i vari parametri dell'articolo come data, ora, fonte, url della fonte, e ora il testo tramite l'editor tinyMCE;
il file save.php è così composto:
[php]<?
include("xxxxx.php");$dipartimento = $_GET['dipartimento'];
$titolo=htmlentities($_GET['titolo'], ENT_QUOTES);
$sottotitolo=htmlentities($_GET['sottotitolo'], ENT_QUOTES);//calcolo della data
$d = date('d');
$m = date('m');
$y = date('Y');$data = $d ."/". $m ."/". $y;
//calcolo dell ora
$g = date('G');
$i = date('i');$ora = $g .":". $i;
if (trim($titolo) == ""):
echo "Non è stato specificato il titolo";elseif (trim($dipartimento) == ""):
echo "Non è stata selezionato nessun Dipartimento";elseif ($pass != $password):
echo "La password è sbagliata";else:
$titolo = str_replace("<", "<", $titolo);
$titolo = str_replace(">", ">", $titolo);$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
if ($db == FALSE)
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
mysql_select_db($db_name, $db)
or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");$query = "INSERT INTO articolo (ID,IP,HOST,DATA,ORA,DIPARTIMENTO,TITOLO,SOTTOTITOLO,IMG,TESTO,FONTE,LINKF,AUTORE) VALUES ('$id','$ip','$host','$data','$ora','$dipartimento','$titolo','$sottotitolo','$img','$testo','$fonte','$linkf','$autore')";
if (mysql_query($query, $db))
print "<script> location='../admin.php'; </script>";
else
print "Errore nell'inserimento";
mysql_close($db); endif;
?>[/php]- Richiamare in una pagina con cornice standard i valori registrati attraverso un [php]<? include ("df_show.php"); ?>[/php]- creare il file df_show.php così come segue:[php]<?
require("xxxxxx.php");
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
if ($db == FALSE)
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
mysql_select_db($db_name, $db)
or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");$query = "SELECT * FROM articolo where DIPARTIMENTO='dirittiumani' AND ID='$id'";
$i = 1;
$result = mysql_query($query, $db);
while ($row = mysql_fetch_array($result))
{echo"<table border="0" width="100%">"
. "<tr><td width="100%">"
. "<table border="0" width="100%">"
. "<tr>"
. "<td width="5%" rowspan="2">"
. "<p align="center"><img border="0" src="xxxxx.png" width="22" height="22"></td>"
. "<td width="95%"><b><font color="#4b576d" face="Verdana" size="1">$row[TITOLO]</font></b></td>"
. "</tr>"
. "<tr>"
. "<td width="95%"><font face="Verdana" size="1">Articolo intero - $row[DATA] | Tratto da <a target="_blank" href="$row[LINKF]"><font color="#008000">$row</font></a></font></td>"
. "</tr></table></td>"
. "</tr>"
. "<tr><td width="100%"><font face="Verdana" size="1" color="#FFFFFF">-</font></td></tr>"
. "<tr>"
. "<td width="100%">"
. "<div align="center"><center>"
. "<table border="0" width="90%">"
. "<tr>"
. "<td width="100%"><hr size="1" color="#CFD4DE"></td>"
. "</tr>"
. "<tr>"
. "<td width="100%">"
. "<h1><b><font face="Verdana" size="4">$row[TITOLO]</font></b></h1>"
. "<font face="Verdana" size="2" color="#797979">$row[SOTTOTITOLO]</font>"
. "<p><img border="0" src="$row[IMG]">"
. "$row[TESTO]"
. "<p><font face="Verdana" size="1">Autore: </font><i><font face="Verdana" size="2">$row[AUTORE]</font></i></td>"
. "</tr>"
. "</table>"
. "</center>"
. "</div>"
. "</td>"
. "</tr>"
."";$i++;
}
?>[/php]So lò che il codice è molto indietro rispetto ai tempi correnti ma devo per ora basarmi solo su quello che conosco.
-
Up
-
[php]..............
. "<font face="Verdana" size="2" color="#797979">$row[SOTTOTITOLO]</font>"
. "<p><img border="0" src="$row[IMG]">"
. html_entity_decode($row['TESTO'])
. "<p><font face="Verdana" size="1">Autore: </font><i><font face="Verdana" size="2">$row[AUTORE]</font></i></td>"
.....;
[/php]
Prova a modificarlo così
Facci sapere
-
Ok funziona perfettamente ora.
Grazie dell'aiuto Samyorn! A**pprezzo veramente!
Ciao e buone feste!!Alessandro
-
Di nulla, alla prossima