Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Auto d'importazione e rescissione contratto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      cali1981 Super User • ultima modifica di

      Auto d'importazione e rescissione contratto

      Salve a tutti, ho un problema con la mia nuova Bravo. L'ho ordinata circa un mese fa, il concessionario mi ha parlato delle auto d'importazione, dicendo che costavano meno ma avevano tutti gli accessori come quelle italiane. Alla fine mi sono deciso e l'ho presa. Mi è arrivata l'altro ieri, ma mi sono accorto che è diversa da quella italiana, in particolare non ha l'ESP, che in quelle italiane è di serie. Io ho il contratto in cui si parla di Fiat Bravo Dynamic, senza far riferimento all'importazione, secondo voi posso richiedere la sostituzione della macchina con una con gli stessi accessori della versione italiana o per lo meno rinunciare all'acquisto e riavere i soldi indietro?
      Grazie a tutti per l'aiuto!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cali1981 Super User • ultima modifica di

        Nessuno ha qualche dritta da darmi?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          gatta Bannato User Attivo • ultima modifica di

          ...ma risulta da qualche documento che l'auto importata avrebbe avuto tutti gli accessori nazionali? ne dubito;anzi mi risulta che le auto d'importazione differiscano dalle nazionali.Quindi vale il "notorio".
          Ciò premesso va esaminato se la "cosa" alienata ha le qualità promesse (1453cc):ma,attenzione,il difetto deve eccedere i limiti di tolleranza stabiliti dagli usi(1497cc).Caso eclatante:Tizio acquista dal concessionario una moto nuova,ma gliene viene consegnata una usata!
          In buona sostanza devono coesistere l'errore che dev'essere essenziale(1429/2)e determinante del consenso e la riconoscibilità del medesimo(1431cc)che si basa sulla "normale diligenza".
          Si potrebbe tentare con "l'actio quanti minoris" vale a dire trattare col commerciante una riduzione del prezzo, ovviamente il tutto in via amichevole.
          No azioni giudiziali.
          Auguri.
          Gatta

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            cali1981 Super User • ultima modifica di

            Grazie per la risposta, ma ho risolto.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              gatta Bannato User Attivo • ultima modifica di

              .....scusa la curiosità:in che maniera?
              Ciao.
              Gatta

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                cali1981 Super User • ultima modifica di

                Macchina nuova italiana!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  gatta Bannato User Attivo • ultima modifica di

                  Ottimo!!
                  Gatta

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti