• User Newbie

    Servizio hosting

    Salve a tutti, sono nuovo del forum, sono in possesso di una P.Iva per Portali web, e dovendo creare un portale per me, che si occupa di offrire un servizio di presenza (tipo pagine gialle), alle imprese attraverso una area privata. Volevo porvi due domande:

    • Posso usare il codice Ateco 63.11.30? riporto di seguito la descrizione "attività di hosting specializzato, quali l'hosting di siti web (Web hosting), i servizi di streaming e applicazioni hosting, fornitura di servizi applicativi in rete (ASP), strutture mainframe per clienti basate su sistema time-sharing" . Il mio dubbio è se la mia applicazione può essere considerata una applicazione hosting, visto che in ogni caso ospita le imprese al suo interno e nello stesso tempo, può essere considerata una fornitura di servizi applicativi in rete. A quanto pare questo codice attività non dovrebbe prevedere l'iscrizione alla camera di commercio in quanto una attività professionale.
    • Se non potessi usare questo codice attività, sono costretto ad iscrivermi alla camera di commercio?

    Grazie a tutti


  • User Attivo

    @Francesco71 said:

    Posso usare il codice Ateco 63.11.30? A quanto pare questo codice attività non dovrebbe prevedere l'iscrizione alla camera di commercio in quanto una attività professionale.

    Questa non la capisco! E' evidente che anche con questo codice DEVI iscriverti alla CCIAA. Non è certo un'attività di consulenza effettuata da un libero professionista!

    @Francesco71 said:

    Se non potessi usare questo codice attività, sono costretto ad iscrivermi alla camera di commercio?Grazie a tutti

    In tutti e due i casi svolgi un'attività d'impresa (che può essere artigiana o commerciale a seconda se prevale la produzione di un bene (es sito web) o la vendita di servizi (rivendita hosting)
    Quindi serve sia l'iscrizione alla CCIAA che all'INPS


  • User Newbie

    @grisu59 said:


    Si ma dallo studio di settore TK27U questo codice attività rientra nella consulenza efettuata da un libero professionista.
    Almeno se non ho capito male, però è chiaro che non essendo un esperto nel settore possa sbagliarmi.


  • User Attivo

    Guarda che forse stai facendo confusione

    Il codice ATECO a cui ti riferisci tu (63.1130) fa riferimento all'ATECO2007, mentre gli studi di settore fanno riferimento all'ATECOFIN2004

    la tabellla di raccordo dice che il codice 63.11.30 è parte del vecchio codice 72.60

    La cosa strana è che se vedo gli studi di settore per il 2007 il codice 63.11.30 è associato allo studio UG66U

    Se si va a vedere la tabella di raccordo tra studi di settore e codici al 63.11.30 abbina il TK27U

    Mi pare comunque che il TK27U fosse in uso nel 2007

    PS: non sono un commercialista quindi mi posso sbagliare su questo.
    Sono però sicuro che l'attività di hosting va iscritto alla CCIAA e all'INPS


  • User Newbie

    OK ti ringrazio la tua risposta è stata esauriente