- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Consiglio su server o hosting
-
Consiglio su server o hosting
Ciao a tutti, secondo voi qual'è la migliore soluzione per gestire
- 1 sito ecommerce
- 1 sito giochi online 10.000 accessi giornalieri
- 10 blog vari
- mailing list 50.000 utenti
io pensavo a un dedicato o a un buon vps, ho un po di esperienza nella gestione ma non troppa
Aspetto consigli
-
Per il sito ecommerce, supponendo che hai una fonte di guadagno buona forse avere qualcosa con SLA sarebbe una scelta migliore
Dipende dal sito, se è in html o comunque gli script non fanno innumerevoli query può anche bastare un buon piano hosting
Per i 10 blog dipende dal traffico, se è basso non hai problemi poi dipende da quanto ti costano i 10 hosting e quanto ti costerebbe un vps,e fai la scelta
La mailing list di 50.000 utenti credo proprio che sia un problema con la maggioranza degli hostingOltre ai vps si può prendere in considerazione un server dedicato su ovh, se non hai problemi a spostarti dall'italia, i prezzi sono ottimi
Sarebbe importante sapere il tuo budget...
-
Ciao il mi budget oscilla dai 50 (spendere poco non fa mai male) hai massimo 150 euro mensili
-
Su ovh con quella cifra puoi prendere dedicati senza problemi... dacci un'occhiata...
-
Con quel budget mensile puoi tranquillamente pensare ad un buon VPS o ad un server semidedicato, entrambe con un pannello di controllo come WHM/Cpanel o plesk e, soprattutto, managed, così ti liberi dai problemi di gestione e ti concentri sulla gestione dei siti
-
Io adesso avevo pensato a una cosa del genere, può essere adatto alle mie esigenze o è meglio gia puntare su un piano migliore . . .
In aggiunta ho messo plesk, però sono indeciso tra plesk e cpanel visto che il costo è il medesimo secondo voi qual'è il migliore?grazie
Sp best of di OvhHardware Processore Intel Core2Duo
2x 2.66+ GHz
4 MB L2 - FSB 1066 MHz Architettura64 bits Memoria viva 4 GB DDR2 Disco rigido 2x 750 GB Tipo disco SATA2 - RAID 0/1RetePacchettoPremium Connessione 100 Mbps Banda passante SLA Premium Traffico incluso illimitata IP fisso1 IP IPV6
IP Geografico
IP Failover+4 IP IP FailOver RIPE -
DatacenterMonitoring
con emissione automatica degli incidenti livello 1 ed intervento umano rispettando GTI / GTR24H / 24 - 7g / 7Tecnici presenti nel datacenter24H / 24 - 7g / 7Green cooling Energy SaverEco sale
Triplo aggancio elettrico
Servizio InclusoPacchettoPremium Reboot del server a distanza
Salvataggio FTP750 GB Laraga scelta di sistemi operativi
Reinstallazione gratuita e avolontà del server
Grafici di banda passante
Netboot
vKVM
RTM (Real Time Monitoring)
Garanzia dei componenti a vita
DNS Secondari
Sistema "Rescue"
Reverse personalizzato
Dischi rigidi USB In opzione Dischi flash USB In opzione Backups In opzione Infogestione In opzione Full KVM personale su IP In opzione Vlan privata In opzione Firewall In opzione
SupportiPacchettoPremium Consigli Emails / Telefono Commerciale
Tecnico
Gestione degli incidenti EmailsLivello 1
(Server indisponibile, guasto materiale)Livello 2
(Funzionamento anormale del servizio eccetto livello 3)Livello 3
(Software, configurazione, personnalizzazione)Unicamente su www.ovh.bizGaranziePacchettoPremium Supporto Consigli 6g/7g Risposta in 24H Incidents Livello 1 7g/7g - Intervento (GTI)1 ora - Riparazione (GTR)4 oreLivello 2 6g/7g - Intervento (GTI)24 ore - Riparazione (GTR) - Rete Disponibilità99.9 %
Penalità in caso di non rispetto delle garanziePacchettoPremiumSupporto Incidenti livello 1Remborso per ora di ritardo
(in % al prezzo del server)5 % Rimborso massimale per mese
(in % al prezzo del server)50 % ReteRimborso all'ora di indisponibilità
(in % al prezzo del server)5 % Rimborso massimale per mese
(in % al prezzo del server)50 %
-
Cpanel mi pare non comprenda la licenza, ma c'è la sola installazione, per sicurezza puoi chiedere tramite email direttamente a loro
-
ma per quello allora va benissimo plesk di cui sono gia pratico, per il resto comè valutabile, è gia un buon dedicato o rischio di avere dei problemi, in più non riesco bene a capire se c'è gia un sitema di backup che da quel che ho capito è molto importante soprattutto per gli ecommerce
-
Beh gli harddisk sono in raid quindi se si rompe un ahrddisk i dati non li perdi, il backup puoi farlo sullo spazio riservato al backup che è di 750gb, quindi starei sicuro da questo punto di vista...
-
Guarda, secondo me, le prime 2 domande che ti devi porre (prima ancora del server) sono:
A) Sono in grado di gestire in autonomia un server in tutti gli aspetti di aggiornamento del SO, delle protezioni firewall, di difesa da eventuali attacchi, ecc.???
B) Sono in grado di farlo 24 ore al giorno e 365 giorni all'anno?
E se non ci sono io c'è qualcun'altro che può farlo al mio posto?Un ottimo server sarebbe inutile se l'assitenza non potesse garantire il servizio funzionante.
Ti dico questo perchè tu hai scritto "ho un po di esperienza nella gestione ma non troppa".Visto che hai di mezzo clienti, fossi in te partirei con un servizio managed ed approffitare di questo per approfondire la tua esperienza.
Un costo superiore ma un servizio garantito!
-
No di questo purtroppo ne so poco però su ovh non ci sono offerte managed, su altri host ci sono offerte sia managed che no ma i costi lievitano enormemente
-
Quello che mi chiedo, che cosa c'è da fare in un server unmanaged? io ho avuto un vps unmanaged per più di un anno e non ci ho mai fatto niente e tutto è sempre andato più o meno bene
-
beh dovresti configurarlo innanzitutto....lo so i vps con virtuozzo hanno un'interfaccia per fare tutto, ma altri sistemi tipo kvm o xen richiedono l'editing di file di configurazione, l'installazione a mano dei vari software, ecc....
senza contare che virtuozzo pesa un botto sul server, così come plesk....se vuoi un server leggero devi installare una distro ultraleggera tipo arch e lì però devi configurare tutto tu
ma anche nel caso si usi plesk, normalmente bisognerebbe aggiornare i pacchetti software, applicare patch per i bug fix....magari tu non l'hai mai fatto, ma talvolta è necessario per non essere facile preda dei cracker
-
Oltre a quanto detto da Paolino, tieni presente che comunque a monte del VPS c'era un server GESTITO dal provider di cui tu non ti dovevi occupare.
Diciamo che, se non ci hai fatto proprio niente, hai avuto anche un poco di C...O che non ti è successo niente e che, forse, qualche pezza e patch è stata messa a monte dal provider che gestiva il server su cui stavi.