• User Attivo

    Liquidazione srl

    [LEFT]Una Srl in liquidazione che una volta liquidati i cespiti, chiusi crediti debiti e redatto il bilancio finale di liquidazione rimane con un residuo attivo da ripartire ai Soci di 10.000 su questi deve pagare tasse (art. 4 lettera d tariffa parte I D.P.R. 131/86)? se si come?
    Una volta redatto il bilancio finale di liquidazione non in partita doppia devo portarlo prima a timbrare all'ufficio delle entrate e poi spedirlo alla camera di commercio con firma digitale vero? poi procedo alla chiusura della società dopo 90 giorni.

    grazie mille[/LEFT]


  • User Newbie

    Il residuo da riparitire dovrà essere tassato a seconda che vi siano partecipazioni non qualificate (imposta sostitutiva del 12.50%) o qualificate (viene tassato come redditi da capitale solo il 40% della quota). Questa è la teoria base poi ci sono alcuni aspetti da approfondire.....

    All'ufficio delle entrate devi portare e registrare il "prospetto o piano di riparto" in duplice copia e con 2 marche da bollo.....

    Alla cciaa devi inviare bilancio finale di liquidazione, prospetto di riparto in originale (quindi bisogna fare una scansione!!!) e relazione del liquidatore

    spero di esserti stato utile...ciao ciao


  • User Attivo

    Sei stato gentilissimo e quindi approfitterò ancora della tua gentilezza:D.
    Potresti dirmi:
    1 dove posso trovare spiegazioni sugli aspetti da approfondire sulla tassazione?
    2 da quanto servono le marche da bollo? (devo inserire la spesa per queste nel bilancio finale di liquidazione?)
    3 e qui voglio proprio abusare della tua gentilezza, non è che avresti 2 schemi generali per vedere la forma di un piano di riparto e di un bilancio finale di liquidazione che non la trovo da nessuna parte?

    Grazie se mi rispondi sei un fenomeno... :vai:

    Ciao Ciao


  • User Newbie

    le marche sono da 14.62€....ma mi ero dimenticato che devi anche versare con f23 imposta di registro e simili per € 173,16 codici tributo 109t per 168,00 e 964t per 5,16.

    Per informazioni sulla tassazione puoi tranquillamente digitare su un motore di ricerca "tassazioni partecipazioni societarie" con l'avvertenza che tali utili riferendosi alla procedura di liquidazione saranno tassati per l'importo eventualmente eccedente la quota apportata all'interno dell'assetto proprietario al momento della costituzione.

    Il bilancio di liquidazione non deve avere nessuna forma particolare; basta utilizzare quella classica per il deposito del bilancio; per il piano di riparto ad oggi non so come si può allegare qualcosa sui post....

    Se mi viene in mente qualche altro adempimento ti informerò...ciao ciao


  • User Attivo

    grazie mille sei stato davvero gentilissimo