- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- configurare Server
-
@paolino said:
chiedergli come è stato configurato php
l'ho fatto io....non devo chiamare a nessuno...
-
@talkoman said:
l'ho fatto io....non devo chiamare a nessuno...
e quindi com'è configurato? è attivo il safemode?
-
io non l'ho configurato...cioè ho solo installato Xampp, non gli ho più messo mano...mi dici cosa configurare per favore?
-
devi guardare nel file php.ini se c'è safe_mode = On
la posizione del file php.ini normalmente è in /etc/php o /etc/php5, ma trattandosi di Xampp non saprei dove lo mette
-
fatto....poi?
-
c'è scritto safe_mode=On o safe_mode=Off
se è On devi metterlo ad Off e riavviare il web server
inoltre bisogna prestare attenzione al fatto che in genere php ha più file di configurazione, uno per la cli, l'altro per mod_php, ecc....bisogna modificare quello relativo al webserver
-
è messo ad Off ma ci sono altre cose con safe_mode anche quelle tutte ad Off?
-
no no solo safe_mode, le altre sono opzioni del safe mode
detto questo è difficile capire che stia succedendo, l'unica possibilità sarebbe guardare nei log di apache e php
-
dove trovo i log?
te li posto?
-
@talkoman said:
dove trovo i log?
te li posto?bella domanda, in un'installazione normale li trovi in /var/log, ma con xampp non ho la più pallida idea
ci dovrebbe essere una cartella in cui xampp è installato e lì dentro c'è tutto quello che cerchi
se li trovi postali
-
ho trovato un error_log:
[Wed Nov 12 17:20:31 2008] [notice] suEXEC mechanism enabled (wrapper: /opt/lampp/bin/suexec)
[Wed Nov 12 17:20:31 2008] [warn] RSA server certificate is a CA certificate (BasicConstraints: CA == TRUE !?)
[Wed Nov 12 17:20:31 2008] [warn] RSA server certificate CommonName (CN)localhost' does NOT match server name!? [Wed Nov 12 17:20:33 2008] [notice] Digest: generating secret for digest authentication ... [Wed Nov 12 17:20:33 2008] [notice] Digest: done [Wed Nov 12 17:20:34 2008] [warn] RSA server certificate is a CA certificate (BasicConstraints: CA == TRUE !?) [Wed Nov 12 17:20:34 2008] [warn] RSA server certificate CommonName (CN)
localhost' does NOT match server name!?
[Wed Nov 12 17:20:34 2008] [notice] Apache/2.2.9 (Unix) DAV/2 mod_ssl/2.2.9 OpenSSL/0.9.8h PHP/5.2.6 mod_apreq2-20051231/2.6.0 mod_perl/2.0.4 Perl/v5.10.0 configured -- resuming normal operations
-
c'è solo questo? non ci dice granchè
comunque il problema iniziale era l'ftp....hai creato un utente pippo e gli assegnato come home directory /xampp/htdocs/casa
esatto?
qui entra in gioco lo script....a proposito com'è fatto questo script?
lo script inoltre si trova in /xampp/htdocs/casa o altrove?
e infine l'utente pippo è un utente di sistema oltre ad essere un utente vsftpd?
-
@paolino said:
hai creato un utente pippo e gli assegnato come home directory /xampp/htdocs/casa
esatto?Si
@paolino said:com'è fatto questo script?
lo script inoltre si trova in /xampp/htdocs/casa o altrove?questo è lo script: [PHP]<?php
mkdir("immagini/immobili/13",0777);
?>[/PHP]
@paolino said:e infine l'utente pippo è un utente di sistema oltre ad essere un utente vsftpd?
no è solo utente vsftpd
-
ah quindi il problema è chiarissimo
tu usi mkdir("immagini/immobili/13",0777);
e la directory immagini non esiste quando chiami mkdir esatto?
e nemmeno la directory immobili suppongo
per funzionare devi fare
mkdir("immagini",0777); mkdir("immagini/immobili",0777); mkdir("immagini/immobili/13",0777);
ovviamente una volta create immagini e immagini/immobili puoi procedere con
mkdir("immagini/immobili/14",0777); mkdir("immagini/immobili/15",0777); ..... mkdir("immagini/immobili/300",0777);
oppure ancora meglio
if (!file_exists('immagini')) { mkdir("immagini",0777); } if (!file_exists('immagini/immobili')) { mkdir("immagini/immobili",0777); } mkdir("immagini/immobili/13",0777);
-
immagini e immobili esistono già.....
-
@talkoman said:
immagini e immobili esistono già.....
mmm brutta cosa
l'unica possibilità è che i permessi di immagini o di immobili o entrambe non permettano la scrittura
ti conviene aprire un terminale e verificarlo
vai in in /casa/ e fai vdir
in modo da vedere i permessi di immagini....dovrebbe essere drwxrwxrwx
stessa cosa per immobili...
a proposito queste due dir sono state create a mano o tramite uno script....se sono state fatte a mano allora hanno i permessi dell'utente corrente e non quelli del webserver
P.S. controlla anche i permessi dello script php, devono essere rwxrwxr-x
-
immagini ha: drwxrwxrwx
immobili: d-wx----wx
e cartella.php che contiene lo script: -rw-------
-
@talkoman said:
immagini ha: drwxrwxrwx
immobili: d-wx----wx
e cartella.php che contiene lo script: -rw-------immagini va bene ma le altre due no
immobili dev'essere drwxrwxrwx
e cartella.php ( è lo script che fa il mkdir giusto? ) dev'essere -rwxr-xr-x
quindi devi fare chmod -R 777 immobili
e chmod 755 cartella.phpcom'è configurato adesso cartella.php non ha i permessi di esecuzione, quindi non va proprio in esecuzione lo script
-
wow finalmente!!!!
GRAZIE!!!!!
ma farlo manualmente da terminale ogni volta non è molto comodo soprattutto quando gestisco diversi siti...
non c'è un modo per settare i permessi a 755 a tutto in automatico? o al chmod che dici tu....
-
certo, si può fare tramite script php o tramite il programma ftp...l'importante è che la cartella di livello superiore /casa ad esempio abbia i permessi 777 in modo che php possa creare altre sotto directory, file, ecc...