Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Stampare contenuto databse in pdf
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • samyorn
      samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

      Vedi se così va' 😉
      [php]<?php
      require('fpdf.php'); // questo è il percorso dove risiede la classe fpdf, nn so se ho scritto bene
      $pdf_doc=new FPDF();
      $pdf_doc->AddPage();
      $pdf_doc->SetFont('Arial','B',32);

      // Includo la connessione al database
      require('config.php');
      // Se non è stata definita la variabile manda l'utente alla homepage
      if(!isset($_SESSION['login']))
      {
      header('Location: index.php');
      exit;
      }
      $id=$_SESSION['login'];
      $sql="SELECT id, descrizione, stato FROM pratiche WHERE id_user='$id'"; //l'$id lo recuperi dalla sessione 😉
      $query = @mysql_query ($sql) or die (mysql_error());

      $pdf->Cell(20,4,'Pratica', '1',0, 'C', 1);
      $pdf->Cell(60,4,'Descrizione', '1',0, 'C', 1);
      $pdf->Cell(20,4,'Stato', '1',2, 'C', 1);
      $pdf->Ln(0);

      while ($array= mysql_fetch_array($query))
      {
      $pdf->Cell(20,4,$array['id'], '1',0, 'R', 0);
      $pdf->Cell(60,4,$array['descrizione'], '1',0, 'L', 0);
      $pdf->Cell(20,4,$array['stato'], '1',2, 'R', 0);
      $pdf->Ln(0);
      }
      $pdf_doc->Output();
      ?>[/php]

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        ginolatino User • ultima modifica di

        Accidenti mi da questo errore:

        Fatal error: Call to a member function on a non-object in /membri2/ginolatino/privata.php on line 19

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • samyorn
          samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

          Si scusa, ho scritto in automatico $pdf-> invece devi mettere $pdf_doc->

          sostituiscili 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            ginolatino User • ultima modifica di

            grazie veramente, sei bravissimo!

            funziona!

            :::

            certo, l'unica cosa è che mi vengono tutte le scritte grandi, mischiate e le tabelle piccoline, che devo impostare?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • samyorn
              samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

              Cell(20,4.....
              Il primo valore è la larghezza della cella il secondo invece è l'altezza 😉

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                ginolatino User • ultima modifica di

                ah, grazie sam...

                ...non riesco a ridimensionare il testo...

                ...guarda non posso inserire link nel forum, però ci arrivi lo stesso....;)

                ...questo è il pdf, come mi viene fuori:

                enocfrem.altervista.org/doc.pdf

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • samyorn
                  samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                  La riga interessata al font è questa:

                  $pdf_doc->SetFont('Arial','B',32);

                  Diminuisci quel 32 😄

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • G
                    ginolatino User • ultima modifica di

                    giusto!!!

                    aspetta che provo...

                    accidenti mi sono accorto che facevo delle modifiche al file ma con ws_ftp caricavo un latro file copia, adesso va meglio...

                    ci sto riuscendo e vaiiii!!!

                    però non riesco a mandare a capo la descrizione, accidenti...guarda:

                    enocfrem.altervista.org/doc.pdf

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • samyorn
                      samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                      uhm...non l'ho mai usato, faccio una premessa, ma credo che risolvi utilizzando multicell
                      [php]$pdf_doc->MultiCell(60,4,$array['descrizione'],'1','J',0)[/php]

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        ginolatino User • ultima modifica di

                        Mi da questo errore:

                        Parse error: syntax error, unexpected T_VARIABLE in /membri2/madeleinesirugo/privata.php on line 28

                        cmq credo ci sia un comando per andare a capo

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • G
                          ginolatino User • ultima modifica di

                          sam, sei scomparso?

                          in efftti si parla in giro per andare a capèo di multicelle, ma non rtiesco proprio a regolarle...bò?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • samyorn
                            samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                            Ooooopppppsss 😄
                            non sono scomparso...mi era scappato il post, pardon 😉
                            Premettendo sempre che non l'ho mai usata mi vien da pensare, ragionandoci, che non accetti un multicell() nel mezzo di due cell() contigue.
                            Le strade che percorrerei a questo punto sono due:

                            • tutt'e tre le colonne diventano multicell (ma già ti dico che secondo me o da errore o in visualizzazzione verrà fuori un porc....ehm, una cosa brutta :D), ma tentar non nuoce 😉
                            • Gli usi che ho visto del multicell() sono sempre a "pagina piena" pertanto da margine sinistro a margine destro. Potresti mettere le altre due celle come "Intestazione di pratica" e sotto la descrizione (ovvero il multicell()) e non dovrebbe più darti noie. Per evidenziare la separazione dalla pratica successiva magari metti una bella linea spessa o quel che giudicherai idoneo 😉

                            Attendiamo buone nuove eh 😄

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti