• User Attivo

    Scusate l'intrusione, forse l'avete postato e mi è sfuggito, in tal caso vi chiedo scusa... ma si tratta di hosting Linux o Windows?

    L'errore 503 IIS lo genera quando c'è un problema all'application pool, è un problema abbastanza comune.


  • Super User

    @cmtekge said:

    non ho piu nessun sito hostato su quei servizi.
    se la mia esperienza è stata negativa non avrebbe senso..

    attualmente sono su un server americano..

    tra l'altro sono molto interessanti i link che hai tu in firma vhosting..ti appoggi a server americani o italiani?

    Ciao,

    ok per la mancanza del sito, tuttavia dovresti indicare ugualmente il tuo nome e cognome, altrimenti sono costretto a cancellare il feedback.

    Riguardo l'ultima domanda, non posso rispondere altrimenti farei autopromozione e violerei io stesso il regolamento.

    Ciao.


  • User

    Colgo l'occasione che Rubalo, del tutto silenziosamente, forse per vergogna, ha reso di nuovo il sito aggiornabile e così ora sia la versione inglese che italiana del sito di Virtual Tags funzionano a dovere anche con i loro blog.


  • User

    ma è possibile che non ci siano leggi che non regolano eventuali abusi dei servizi di hosting?
    cioè io posso pagare 25 euro e ritrovarmi un servizio scandente 350 giorni su 365?

    Paradossalmente posso avviare un servizio di hosting oggi.. incasso i soldi..tengo attivo 2 mesi..e poi chiudo tutto. quali sono le leggi che tutelano chi acquista?


  • User Attivo

    @cmtekge said:

    Paradossalmente posso avviare un servizio di hosting oggi.. incasso i soldi..tengo attivo 2 mesi..e poi chiudo tutto. quali sono le leggi che tutelano chi acquista?

    E' quello che "in legalese" si definisce "obbligazione di mezzi e non di risultato", e che (anche al di fuori dell'hosting) è molto più comune di quanto non si creda...

    Ovvero: l'azienda/professionista si obbliga a metterti a disposizione una certa struttura/servizio ed a gestirla al meglio, ma NON garantisce che otterrai per forza il risultato.

    Esempi nella vita pratica di ogni giorno:

    • vai dal medico, e la sua parcella la devi pagare anche se non ti guarisce
    • vai dall'avvocato, e la sua parcella la paghi anche se la causa la perdi
    • prendi l'autobus (ultima corsa della notte), paghi l biglietto, tre fermate dopo l'autobus si guasta; tu resti a piedi e non ti resta che camminare, o chiamare un taxi a tue spese; nessuna possibilità di richiesta risarcimento o rimborso

    Quindi, nell'esempio che citi: un down per il tempo necessario a ripristinare un guasto ci sta.
    Si guasta un server ed impieghi uno/due/tre giorni a ripararlo? Ci sta...
    Un terremoto fa crollare il datacenter, ed impieghi un mese a rimettere il server in linea in un altro datacenter ? Probabilmente ci sta anche...
    Se invece chiudi baracca e burattini cessando non solo di erogare il servizio, ma anche di fare il possibile per cercare di erogarlo, allora vieni meno al tuo "obbligo di mezzi" e sei inadempiente.


  • User

    Ottima spiegazione.

    Ma allacciandomi ai tuoi esempi

    Si guasta un server ed impieghi 15-30 giorni a ripararlo? Ci sta un po meno. O meglio dipende dalla societa'.
    Per una societa' di ecommerce almeno.. Immaginate una delle grosse catene di shopping online avere il sito down per parecchi giorni.
    danni di immagine ed economici .

    Mi dirai esistono appositamente server dedicati, ma anche in questo caso, si puo' migliorare le prestazioni del hosting, ma non avere garanzia di servizio superiore al 90% annuali.

    Non trovo nemmeno giusto pagare annualmente senza un servizio di prova.
    Pago, e scopro che il servizio offerto è pessimo. Ormai pero' ho pagato e non ho diritto al rimborso per i 364 giorni restanti?

    Sono tutti spunti.per possibili miglioramenti al servizio di hosting...a favore del consumatore..e meno di chi fa il furbo!!!


  • ModSenior

    Se hai un ecommerce compri un servizio con SLA che ti offre garanzie da contratto, non uno che da contratto specifica che non le dà.
    I contratti vanno letti interamente se si acquista un servizio, la differenza tra un servizio professionale e un low-cost stà proprio nelle garanzie offerte.


  • User Attivo

    @cmtekge said:

    Si guasta un server ed impieghi 15-30 giorni a ripararlo? Ci sta un po meno. O meglio dipende dalla societa'.
    Per una societa' di ecommerce almeno.. Immaginate una delle grosse catene di shopping online avere il sito down per parecchi giorni.
    danni di immagine ed economici .

    Tempo fa avevo letto dell'infrastruttura ecommerce messa su da Esprinet... e che era costata una cifra a sei zeri (in euro).
    Secondo te, perchè invece di spendere una cifra del genere non sono andati su un hosting low-cost da un ventina di euro al'anno? :fumato:


  • ModSenior

    @cmtekge said:

    [...]ma non avere garanzia di servizio superiore al 90% annuali.

    Ciao cmtekge, esistono eccome, e garantiscono percentuali anche più elevate. Come ha scritto il collega Thedarkita devi cercare offerte che includo uno SLA, Service Level Agreement, ovvero un contratto che include l'assicurazione di un prestabilito livello di funzionamento.
    Forse gli hoster potrebbero affiancare a questo termine tecnico e inglese uno italiano e di più semplice comprensione perché la tua preoccupazione è legittima.

    Senza andare su servizi dedicati e personalizzati ma restando su offerte commerciali, puoi trovare offerte che ti garantiscono fino al 99.999% di servizio e con un tempo di down non superiore ai 40 secondi. Per garantire questo usano più server, sempre sincronizzati con gli stessi dati, dislocati in nodi diversi.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    ho capito la lezione..

    se vuoi un servizio efficiente devi essere disposto a pagare..

    se non vuoi pagare..ti devi accontentare dei low cost..e non lamentarti 🙂


  • User Newbie

    [...]


  • Super User

    Ciao matt.

    Come da regolamento dovresti indicare il tuo nome e cognome piu' un sito su questa compagnia.

    Sicuro che integrerai le informazioni mancanti.

    Ciao.