Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. proteggere cartella su proprio sito
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      liberementi User Attivo • ultima modifica di

      Già provato, ma quando inserisco questo codice

      <?php
      // Includo la connessione al database
      require('config.php');
      
      // Se non è stata definita la variabile manda l'utente alla homepage
      if(!isset($_SESSION['login']))
      {
          header('Location: index.php');
          exit;
      }
      ?>
      

      in cima al file principale del portale (joomla) poi quando navigo nelle varie pagine devo inserire tutte le volte id e passwd.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

        Ma se devi proteggere solamente delle determinate pagine(visto che usi anche joomla), non è necessario metterlo in tutte le pagine, ma solo in una pag nascosta agli utenti(tipo www. il mio sito. it/ cartelle / pagina_nascosta_647384.php)
        e in quella pagina farai il login...joomla ha gia un sistema di registrazione integrato...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          liberementi User Attivo • ultima modifica di

          nono devo proteggere tutto il portale perchè è una demo alla quale lavoro con più persone e deve essere invisibile fino al completamento.
          Infatti è caricato sul mio sito, una volta finito sarà caricato sul sito del proprietario.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

            Allora...si può risolvere, si...
            Ma sarebbe + complicato con php...se usi gli .htaccess è meglio...
            con php si può rischiare di rovinare qualcosa...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              liberementi User Attivo • ultima modifica di

              ok allora mi tengo .htaccess.. però se ti viene in mente tienimi presente è da tempo che cerco invano.
              Grazie ilnetserfer, gentilissimo 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • samyorn
                samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                Scusate se mi intrometto 😄

                Ho letto che usi joomla.....perché non metti il sito offline??
                Per accedere digiterai /index.php (mentre impostarai a tuo piacere il file index.html)....ti chiederà la password per entrare e visualizzare i contenuti.....lo stesso varrà per tutti gli altri utenti che vorrai far accedere.
                Per i motori di ricerca ti basterà impostare nel file robots.txt

                User-agent: *
                Disallow: /
                ```:ciauz:
                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  liberementi User Attivo • ultima modifica di

                  Fai pure Samyron :).
                  Ho provato anche quello, ma il punto è che per far sì che accedano dal sito offline, devo creare per loro un account "lato amministrativo", che potrebbe dargli la possibilità di farmi qualche impiccio tra le impostazioni del portale (per curiosità non per altro).
                  Per questo avevo trascurato questa possibilità.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

                    Per Liberementi : Prego, di niente;)...
                    Per Samyorn : non la sapevo questa soluzione:D..in materia CMS non sono cosi preparato...

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      liberementi User Attivo • ultima modifica di

                      Ilnetsurfer, il tuo Concetto profondo è troppo carino 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

                        :D:D:DGrazie...ci ho riflettuto per molti giorni(non dormivo neanche, pensa un pò) e alla fine sono riuscito a trovare un pensiero immenso che esprimesse il...boh......:D:yuppi::quote:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • samyorn
                          samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                          @liberementi said:

                          Ho provato anche quello, ma il punto è che per far sì che accedano dal sito offline, devo creare per loro un account "lato amministrativo", che potrebbe dargli la possibilità di farmi qualche impiccio tra le impostazioni del portale (per curiosità non per altro).
                          Non vorrei sbagliarmi...ma se gli crei un utente senza poteri di amministratore dovrebbe andare lo stesso 😉

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • L
                            liberementi User Attivo • ultima modifica di

                            Ho provato, funziona solo da Manager in sù (administrator, superAdministrator)

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • L
                              liberementi User Attivo • ultima modifica di

                              Però quello che mi chiedo è questo: spessissimo i webmaster usano queste aree personali dove mostrano i lavori step by step ai proprio clienti.
                              Ma come fanno allora? 😞

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • L
                                liberementi User Attivo • ultima modifica di

                                Per esempio, ho provato locked-area.com che è fantastico perchè tiene traccia di tutto. Ma il login è sempre sto fascione grigio.. 😞 mi sa che me lo devo tenere così..

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti