Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Impresa individuale inps -inail ecc
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fedclaud User Attivo • ultima modifica di

      Se non arriva in due tre mesi, rivolgiti diretamente all'inps per accertarti che sia arrivata la comunicazione della CCIAA e che, quindi, abbiano provveduto all'iscrizione.
      Ciao

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        martello User • ultima modifica di

        La mia impresa è iscritta dall'11.07.08 e non mi è arrivato alcun documento INPS.

        Che mi consigliate? dite di sentire un'altro consulente? o cosa fare per mettersi al riparo?

        Grazie

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          grisu59 User Attivo • ultima modifica di

          Le prime scadenze che avresti per il pagamento dei contributi sono il 17 novembre ed il 1 dicembre, per cui hai ancora tempo (sempre che, ovviamente, non abbia del personale che lavora per te).
          Direi che puoi aspettare fino alla fine di ottobre.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            martello User • ultima modifica di

            Grazie!

            Ma devo pagare anche se da quando ho aperto non ho emesso ancora alcuna fattura?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              grisu59 User Attivo • ultima modifica di

              La quota fissa trimestrale di contributi si.
              In relazione al periodo da cui hai inziato effettivamente l'attività.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                martello User • ultima modifica di

                Sai a quanto è?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  grisu59 User Attivo • ultima modifica di

                  Per il 2008 questi contributi fissi (gli importi del contributo sono da suddividere in 4 rate costanti trimestrali, le cui scadenze sono fissate: 16.5, 16.8, 16.11, 16.2.2009):
                  artigiani: contributo fisso 2.763,80
                  commercianti: contributo fisso 2.776,24

                  **Ovviamente questi importi sono da dividersi in 4 rate.

                  **IL CALCOLO DELL'IMPORTO DA VERSARE PER IL 2008

                       **ARTIGIANI**
                  

                  Titolari e familiari con età superiore a 21 anni:

                  • Il 20,00% sui redditi d'impresa fino a ? 40.765,00
                  • Il 21,00% sui redditi di impresa da ? 40.765,00 a ? 67.942,00 o ? 88.669,00

                  Familiari con età fino a 21 anni:

                  • Il 17,00% sui redditi d'impresa fino a ? 40.765,00
                  • Il 18,00% sui redditi di impresa da ? 40.765,00 a ? 67.942,00 o ? 88.669,00

                  **COMMERCIANTI **

                  Titolari e familiari con età superiore a 21 anni:

                  • Il 20,09% sui redditi d'impresa fino a ? 40.765,00
                  • Il 21,09% sui redditi di impresa da ? 40.765,00 a ? 67.942,00 o ? 88.669,00

                  Familiari con età fino a 21 anni:

                  • Il 17,09% sui redditi d'impresa fino a ? 40.765,00
                  • Il 18,09% sui redditi di impresa da ? 40.765,00 a ? 67.942,00 o ? 88.669,00

                  Ovviamente i contributi fissi di cui sopra rappresentano un anticipo degli importi calcolati a % sul reddito

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    martello User • ultima modifica di

                    Grazie sei gentilissimo e tempestivo nelle risposte.

                    Una cosa mi son ricordato, il mio commercialista non mi ha scritto l'impresa ad alcun albo ne commercianti ne artigiani, perchè???

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      grisu59 User Attivo • ultima modifica di

                      Non rientrando nelle attività artigiane non serve fare altro, basta iscriversi alla CCIAA, non esiste un albo commercianti.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        martello User • ultima modifica di

                        Grazie!

                        Sei stato gentilissimo ed esaustivo.

                        Rimango sempre perplesso in relazione al discorso INPS in relazione a quello detto dal mio commercialista.

                        Aspetterò la lettera INPS e qualora non arrivasse e mi veda recapitare qualcos'altro come riscossioni ecc, mi riserverò di tutelarmi in sede legale citandolo per mancata tutela degli interessi della mia impresa.

                        DALTRONDE LO PAGO ANCHE PER QUESTO!!!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti