- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- esperto contabile e commercialista
-
esperto contabile e commercialista
Ciao, ho visto la scissione dell'ordine. Mi chiedo: per diventare esperto contabile ci vogliono due anni di tirocinio e non 3. Chi ha già fatto ad esempio nel 2007 un anno di tirocinio (dott. commercialista) e vuole riprendere può accedere all'altro campo di due anni e divenire esperto contabile? Praticamento solo un altro anno.... ?
Se volesse continuare il tirocinio successivamente potrebbe fare il terzo anno di praticantato e sostenere l'esame come commercialista?
Grazie
-
Io so che Esperto contabile è per chi ha la laurea di primo livello (3 anni)
Dottore commercialista è per chi ha la laurea Vecchio ordinamento.
-
@Studio/DeF said:
Io so che Esperto contabile è per chi ha la laurea di primo livello (3 anni)
Dottore commercialista è per chi ha la laurea Vecchio ordinamento.
e se si ha la laurea specialistica e si volesse prendere il riconoscimento come esperto contabile e poi quello di dott comm alla frequentazione del terzo anno?
-
mmmhhh, sinceramente non saprei...
-
Ma scusate... Sono 3 anni di tirocinio anche per esperto contabile: la differenza sta proprio solo nel titolo.
Credo tra l'altro che con la laurea specialistica non si possa fare domanda per diventare esperto contabile.
Quanto ad eventuali sconti di anni di tirocinio.... Se la cosa esiste francamente mi sfugge
In ogni caso a me risulta che non sia possibile interrompere il tirocinio e poi riprenderlo: è ammessa l'interruzione solo per gravidanza e puerperio.