Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. emissione fatture contribuenti minimi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      maubox8 User Attivo • ultima modifica di

      emissione fatture contribuenti minimi

      Ciao, qualcuno puo' aiutarmi ad emettere la fattura attiva ad un privato? Cosa va indicato?
      La ditta è individuale che rientra nei contribuenti minimi come da ultima finanziaria, quindi non soggetta a iva...
      Devo solo mettere l'importo totale?
      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        giacomod User • ultima modifica di

        Da quello che ne so io, per la fattura emessa ad un privato basta indicare solo l'importo totale.

        Ricorda:

        • devi inserire nella fattura la dicitura:
          Operazione effettuata ai sensi dell’articolo 1, comma 100, della legge finanziaria per il 2008
        • se l'importo supera i 77,47 € devi applicare sulla fattura anche il bollo!

        :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          maubox8 User Attivo • ultima modifica di

          si, del bollo e della legge piu' o meno sapevo... sarà un problema spedrire la fattura via mail col bollo attaccato... 😞
          grazie!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            rubis Super User • ultima modifica di

            @maubox8 said:

            si, del bollo e della legge piu' o meno sapevo... sarà un problema spedrire la fattura via mail col bollo attaccato... 😞
            grazie!

            Ti converrebbe spedirla per posta.
            Se la spedisci via-mail, infatti, ai fini dell'assolvimento dell'imposta di bollo dovresti applicare la procedura di pagamento in modo virtuale facendoti autorizzare dall'Ade.
            Saluti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              maubox8 User Attivo • ultima modifica di

              ok, si temo che faro' cosi'... forse è piu' semplice... era per evitare altre spese...ma faro' cosi'...
              Grazie

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                maxva70 User Newbie • ultima modifica di

                ma nella fattura basta scrivere solo il compenso senza iva?
                esempio: 60 euro per prestazioni a domicilio. ??

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  maubox8 User Attivo • ultima modifica di

                  devi scrivere:
                  operazione effettuata ai sensi dell?art.1 comma 100 della legge finanziaria per il 2008

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    maxva70 User Newbie • ultima modifica di

                    ok , ma soltanto questo, nel senso guardando ingiro in queto forum ho visto che il regime dei minimi lavora con il sistema del PRINCIPIO DI CASSA. Non devo mettere nella fattura anche le spese, ecc.. ecc..

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      maubox8 User Attivo • ultima modifica di

                      @maxva70 said:

                      ok , ma soltanto questo, nel senso guardando ingiro in queto forum ho visto che il regime dei minimi lavora con il sistema del PRINCIPIO DI CASSA. Non devo mettere nella fattura anche le spese, ecc.. ecc..

                      Per quanto ne so devi mettere il totale della fattura di vendita e basta che poi puo' già comprendere le spese, ma non ne sono sicuro... forse qualcun altro lo sa...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti