- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- solita questione.. "netto", "lordo"..
-
solita questione.. "netto", "lordo"..
Salve,
mi scuso se per l'ennesima volta sono a riproporre il solito tema del "al netto di" o "al lordo di"...
Io non capisco ancora.
Allora, io sono traduttore ed ho la partita IVA.
Mettiamo che a cartella (per me 1500 battute) io abbia stabilito un prezzo di 25 ? e che il cliente mi chieda di tradurre un testo da 15000 battute.
Il prezzo è semplicemente:
15000/1500*25?=250?.
A queste dovrei aggiungere 4% INPS, 20% IVA, -20% ritenuta acconto.
Ma come le scrivo sulla fattura?Devo scrivere tipo:
250? al netto di IVA e contributo INPS e al lordo della ritenuta di acconto?
Oppure come?
250+4%+20%-20% al netto di IVA e contributo INPS e al lordo della R.A.?Scusatemi ma dagli altri threads non ho capito...:?
Che significa "al lordo di" e "al netto di"??Franz
-
A. IMPONIBILE: 250
B. INPS 4%: 10
C. IVA (A+C) 20%: 52
Totale fattura: 312
D. RITENUTA D'ACCONTO (A+C): 52
Netto a pagare: 260