- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- differenze domini
-
differenze domini
ciao a tutti, sto facendo un salto di qualità comprando uno spazio host per il mio sito, però ho un dubbio...vorrei rimanere con l'hosting che mi ospita adesso, solo che questo non può ancora vendere domini .it, il mio dubbio era: aspetto un po e prendo il .it oppure prendo il .com o .net?qual'è la differenza tra questi tre domini??
il mio è un sito personale di moto....kikko088
-
non c'è nulla che ti impedisca di prendere un com, net o it.. o tutti e tre. com *evoca *un utilizzo 'commerciale', .net evoca siti di 'reti' a e .it evoca un sito destinato ad utenti italiani o di azienda/persona italiana... ma questo non toglie che puoi comunque mettere su un .com la pagina personale del tuo pesce rosso.
i .com e i .net si registrano facilmente completamente online. Per i .it invece la cosa è più lenta in quanto devi inviare la LAR al registro italiano.
Infine se vuoi prendere il .it e il sito è di un certo rilievo (o lo sarà), è meglio prendere anche il .com per evitare che qualcuno lo registri al posto tuo e sfrutti la popolarità del tuo sito per guadagnare ignari visitatori che sbagliano a digitare l'URL.
-
Puoi tenere il tuo fornitore di hosting attuale e acquistare il nome di dominio .it da un altro forntitore (registrar). Puoi acquistare il dominio da un fornitore diverso da quello che ti fornisce l'hosting.
Per associare il dominio a lo spazio di hosting, dovrai semplicemente configurare i nomi dei server dell'azienda che di vende l'hosting, per il dominio .it dal pannello di controllo del registrar (dell?azienda dove ha acquistato il dominio).
-
a me interessa solo sapere se c'è qualche differenza tra i tre tipi di domini...se l'IT è superiore aspetto che esca (mi trovo bene con quel fornitore) se no prendo il net e via
kikko088
-
come già detto, .it ha senso se il tuo sito è destinato esclusivamente ad un pubblico italiano o se vuoi far capire che la tua attività è svolta in italia.
Il TLD principale è .com