- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- come creare un proprio traduttore?
-
come creare un proprio traduttore?
Buona sera,
ho cercato sul wide web ma non ho trovato assolutamente niente in merito a quanto vi esporrò di seguito.
Vorrei sapere come fare per costruire un proprio traduttore, tipo italiano-inglese o italiano-latino.
Sì lo so è un'impresa ardua, ma è un progetto a cui vorrei dedicarmi e se qualcuno mi desse una qualche illuminazione, mi chiarirebbe quanto meno le idee.
A occhio e croce penso servirebbe un database in cui creare le due parti corrispondenti alle lingue.Resto in attesa di una vostra risposta.
-
Direi che è sufficiente una tabella del database con le parole nelle 2 lingue...
dovrai divertirti ad inserire migliaia di parole...
-
Dici che è possibile inserirle mediante un form?
E poi come faccio ad associare, ad esempio, la parola "AAA_ita" alla parola "AAA_eng" ?
Non ho molta dimesitichezza col php, però so che sarebbe il linguaggio più adatto per realizzare una cosa del genere.
Potresti, gentilmente, spiegarmi cosa mi servirebbe?
-
il php mi sembra più che sufficiente...
devi creare una tabella nel database con 2 campi...
l'unica cosa di cui mi preoccuperei sono le prestazioni, visto che dovrai fare molto query(dovendone fare 1 per parola)per prima cosa ti consiglio di studiarti un pò il php senza conoscenza basilari(almeno quelle...) non riesci a farlo solo...
comunque non mi sembra molto difficile da realizzare...
-
Oddio, qualche base di php ce l'ho!
Ho buone conoscenze di c++ e se è vera la voce che questi due linguaggi sono molto simili tra loro, allora non dovrei essere cosi indietro.
Piuttosto mi preoccupa come far funzionare il traduttore: cioè a occhio e croce metterei una funzione che, non appena trova la parola la sostituisce nel campo di ricerca...però veramente non ho le idee chiare.
Prendiamo, per esempio, babel fish: è chiaro che non potrò arrivare - per ora- a quei livelli però vorrei realizzare un qualcosa del genere.
Magari conosci qualche guida da segnalarmi, oppure qualcosa di simile.
Alla fine a ocmpilare il database ci metto poco: posso anche mtterci 10 parole giusto per testarto, e poi?
Cioè è qui che mi perdo.
-
beh si sono abbastanza simili...
allora realizzato il database, di php ti serve pochissimo...le funzioni che dovresti studiare (se non le sai usare)
explode
str_replaceper il resto basta che sai fare semplici query...
in 15 minuti scarsi si mette su tutto
comincia a fare qualcosa poi se rimani bloccato posti un pò di codici e vediamo...
-
Grazie mille. Probabilmente mi farò sentire tra un po di tempo, perche non mi ci potrò dedicare subito.
Nel frattempo, se non ti spiace, potresti consigliarmi un modo per iniziare a riempire il database?
Io pensavo ad un form perchè mi sembra più semplice, cioè un form con due campi (un campo per ogni lingua) e in questo modo è più sbrigativo inserire i dati.
Solo che, purtroppo, anche in form e database non è che io sia poi tanto ferrato.
-
Per realizzare il from non è molto difficile...
puoi leggere un uttorial che ho fatto io poco tempo fa...
http://www.giorgiotave.it/forum/php-mysql/83033-tutorial-area-privata.html#post512240
la pagina registrati usa lo stesso metodo praticamente partendo da quella non dovresti avere tanti problemi a realizzarti il form per inserire le parole nel database...
-
Ok grazio mille.
Ci darò presto un'occhiata e quando avrò qualcosa di pronto da far vedere, riposterò.
A presto.
-
@Tarab said:
Ok grazio mille.
Ci darò presto un'occhiata e quando avrò qualcosa di pronto da far vedere, riposterò.
A presto.Ciao, sei riuscito a creare questo traduttore?
-
Per popolare la tabella ci sono le words-list... impensabile inserirle con un form...
Bisognerebbe trovarne una con "parola ita -> parola ing".